X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 21 December 2024, 08:00

La cuneese Paola Marolo premiata con la Menzione d’Onore al Premio Anna Kuliscioff 2024

La dottoressa residente a Cuneo è Ricercatrice in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Torino
La cuneese Paola Marolo premiata con la Menzione d’Onore al Premio Anna Kuliscioff 2024
La dottoressa Paola Marolo, residente a Cuneo, Ricercatrice in Oftalmologia presso l’Università degli Studi di Torino, ha ricevuto la Menzione d’Onore al prestigioso Premio Anna Kuliscioff 2024. 
 
La cerimonia di premiazione si è svolta presso l’Università degli Studi di Milano e ha visto la partecipazione di figure illustri del panorama scientifico e accademico italiano, tra cui il Prof. Massimo Galli, già Direttore del Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Sacco di Milano e noto per il suo impegno nella ricerca e nella divulgazione scientifica, e il Prof. Silvio Angelo Garattini, fondatore e Presidente dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, riconosciuto a livello internazionale per il suo contributo alla farmacologia e alla medicina.
 
Il Premio Anna Kuliscioff è un riconoscimento dedicato alle donne che si distinguono per il loro impegno e contributo alla ricerca scientifica e al progresso sociale, ispirandosi alla figura della medica e attivista Anna Kuliscioff.
 
La dottoressa Marolo si occupa di ricerca applicata alla clinica in un settore delicato e fondamentale come quello della vista, con particolare attenzione alla chirurgia della cataratta e alla chirurgia vitreo-retinica, per il trattamento di patologie quali il foro maculare, la membrana epirerinica ed il distacco di retina: "Questo riconoscimento testimonia il valore del contributo femminile nella scienza e rappresenta un incoraggiamento per le giovani generazioni a intraprendere percorsi di studio e ricerca volti al miglioramento della qualità della vita”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK