La frana sulla strada provinciale tra Niella Tanaro e San Michele Mondovì sarà sistemata - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valli

SAN MICHELE MONDOVÌ - lunedì 10 agosto 2020, 17:15

La frana sulla strada provinciale tra Niella Tanaro e San Michele Mondovì sarà sistemata

Lo ha annunciato l’assessore regionale Gabusi durante l’incontro in Provincia a Cuneo di lunedì 10 agosto

La frana a valle della strada provinciale 60 tra Niella Tanaro e San Michele Mondovì, causata dalle piogge del novembre 2019, sarà sistemata. Lo ha annunciato ufficialmente l’assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, Marco Gabusi, nel corso dell’incontro che si è svolto lunedì 10 agosto in Provincia a Cuneo con gli amministratori locali.  Oltre al presidente Federico Borgna e ai consiglieri provinciali delegati Pietro Danna e Annamaria Molinari, erano presenti il sindaco di San Michele Mondovì Domenico Michelotti con la consigliera Antonella Morra e il sindaco di Niella Tanaro, Gian Mario Mina, oltre ai tecnici.
 
La strada in questione rappresenta un collegamento molto importante non solo tra i due Comuni, ma anche perché si trova in prossimità dell’uscita al casello autostradale, molto frequentato da automobilisti e mezzi pesanti. Il cedimento a valle ha provocato il restringimento della carreggiata con l’obbligo del passaggio a senso unico alternato. L’intervento di ripristino della viabilità implicherà la costruzione di opere di sostegno a valle con un investimento di circa 400 mila euro.
 
Gabusi ha assicurato che i fondi saranno trovati liberando risorse regionali dal Fondo emergenza europeo. Borgna, insieme ai consiglieri provinciali e ai sindaci, ha ringraziato l’assessore regionale per la sua presenza a Cuneo che ha permesso di approfondire anche altri problematiche relative alla mobilità e, in particolare, la necessità di un adeguamento di tre cavalcavia ferroviari a San MIchele Mondovì, Trinità e Magliano Alpi. Si è parlato anche di aspetti amministrativi come il problema del personale regionale in servizi in Provincia, Protezione civile e agenti forestali, oltre a passaggio di alcune strade di competenza Anas.
 
c.s.
SAN MICHELE MONDOVÌ
Tag:
niella tanaro - San Michele Mondovì
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK