La Giornata della Meteorologia raddoppia: a Saluzzo dal 17 al 19 marzo e a Busca il 14 e 15 aprile - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - venerdì 10 marzo 2023, 12:07

La Giornata della Meteorologia raddoppia: a Saluzzo dal 17 al 19 marzo e a Busca il 14 e 15 aprile

Il titolo dell'evento sarà “Clima km zero nelle terre del Monviso”: clima e outdoor al centro del dibattito
La Giornata della Meteorologia raddoppia: a Saluzzo dal 17 al 19 marzo e a Busca il 14 e 15 aprile
La 12° Giornata della Meteorologia si fa in due: a Saluzzo da venerdì 17 a domenica 19 marzo e a Busca sabato 14 e domenica 15 aprile. Il titolo è “Clima km zero nelle terre del Monviso”. Meteorologia, clima e outdoor saranno i temi.  
 
Il primo appuntamento è a Saluzzo dal 17 al 19 marzo in occasione di Terres outdoor festival, durante il quale la Giornata, organizzata da Datameteo educational OdV, sarà presente con uno stand che avrà come ospiti Simone Mondino de IDueVagamondi (venerdì 17), Paolo Bertolotto, meteorologo (sabato 18) e Fabrizio Bruno, guida naturalistica (domenica 19). Ingresso gratuito.
 
Per le Giornate a Busca, venerdì 14 aprile alle 20,30 al Teatro Civico  è atteso il meteorologo della 7 TV Paolo Sottocorona con Mauro Marin, pilota professionista di mongolfiera, Massimo Enrico Ferrario, meteorologo segretario di Ampro e Simone Mondino, che  dialogheranno con il pubblico sul tema Clima a km zero. Gli esperti parleranno delle possibili soluzioni per essere resilienti al cambiamento climatico in ambito urbano, agricolo e montano.  Ingresso gratuito.
 
Sabato 15 aprile dal parco-museo dell’Ingenio ci sarà la possibilità di volare in mongolfiera, oppure di partire per un percorso in ebike accompagnati da una guida naturalistica e dagli ebiker meteorologi che spiegheranno come preparare escursioni outdoor sicure. Ed inoltre si potrà prendere parte alla visita della Busca climatica, sotterranea e segreta nella città medioevale, dove anche muri parlano di clima e meteorologia.
 
Gli eventi si tengono con il supporto del Comune di Busca e contribuiscono ai progetti di scolarizzazione nelle Filippine ed in Myammar della onlus Una Mano per i Bambini.
 
Info: www.giornatameteo.com.
 
c.s.
luogo BUSCA
il Buschese
Tag:
busca - Saluzzo
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK