La Grande Fiera dâEstate torna in piazza dâArmi a Cuneo dal 9 al 17 giugno
Oltre 700 stand, confermata la location alle porte del centro della cittĂ con nuovi eventi e servizi tutti a ingresso liberoLa 43° edizione della Grande Fiera dâEstate, dopo il successo dellâanno scorso, ritorna a essere lâevento che dĂ il via allâestate cuneese, riproponendo, anche per il 2018, la location di piazza dâArmi. Lâappuntamento sarĂ da sabato 9 a domenica 17 giugno. Confermato lâingresso libero e molte novitĂ in arrivo, a cominciare da un ricco programma di appuntamenti e di intrattenimento serali, a cui si aggiungono altri eventi e proposte per aziende, bambini e famiglie, tutti gratuiti.
âUna nuova edizione che riconferma il legame con la cittĂ di Cuneo, come dice anche lo slogan âCuneo è Fieraâ â spiega Massimo Barolo, amministratore unico di Al.Fiere Eventi, la societĂ di Marene che allestisce e organizza lâevento â. Il ritorno in piazza dâArmi, proposto lo scorso anno, è stato premiato sia dagli espositori che dal pubblico, come dimostra il fatto che in 9 giorni sono stati superati i 130.000 visitatoriâ.
Ormai da mesi è in corso la fase organizzativa dellâevento. Molti espositori, storicamente presenti, hanno giĂ confermato la loro adesione, insieme a Confartigianato Cuneo, che questâanno allestirĂ unâarea interamente dedicata al tema âModa e Benessereâ, Unicreditche si riconferma Banca di riferimento della GFE e tanti anche i âvolti nuoviâ.
La Fiera, con la âFâ maiuscola, si snoderĂ attraverso 5 padiglioni tematici, di cui 4 interamente al coperto: il Tekno(progetti di innovazione del territorio per edilizia civile e industriale, risparmio energetico e servizi alla persona e alle aziende), lâArredo(le migliori proposte per lâinterno e lâesterno), il Complemento(accessori per la casa, illuminazione, tendaggi, spazio sposi, sport e tempo libero), la Piazza del Gusto(una vetrina delle eccellenze enogastronomiche locali e provenienti da diverse regioni dâItalia, dove poter assaggiare e acquistare prodotti di qualitĂ , uno diverso dallâaltro) e lâarea esterna lâExpomotor & Outdoor(macchinari e attrezzature, veicoli industriali, auto, motocicli, arredo urbano, strutture prefabbricate e arredo giardino).
Ancora piĂš degli anni scorsi, gli organizzatori hanno voluto dedicare unâattenzione particolare allâarea dedicata al âFoodâ e a una piacevole sosta, che rappresenta anche una sorta di âpolmone verdeâ della Fiera. Per questa 43a edizione ci sarĂ uno spazio giochi per bambini, una grande zona relax e, soprattutto, unâofferta gastronomica variegata e completamente rinnovata rispetto al passato con proposte culinarie per tutti i gusti e per tutte le esigenze: dal âtake awayâ di qualitĂ a piatti piĂš raffinati per una cena o un pranzo domenicale in Fiera.
Tra le novitĂ di questâanno il ricco programma di eventi serali gratuiticon artisti emergenti organizzato in collaborazione con âIl Teatro del Poiâ e lâimperdibile appuntamento Legocon lâassociazione Piemonte Bricks, che esporrĂ opere realizzate con i famosi mattoncini. Ivisitatori appassionati e i bambini, oltre ad ammirare le realizzazioni esposte, potranno liberare la loro creativitĂ e costruire ciò che desideranoutilizzando i mattoncini messi a disposizione.
Non mancheranno, infine, tanti servizi gratuitiper chi visita la Fiera arrivando anche da fuori provincia, come la navettache collega il centro cittĂ allâarea fieristica, un ampio parcheggio gratuito(con spazi dedicati a persone con disabilitĂ e agli amanti della bici), il wi-fifreea disposizione di visitatori ed espositori e tanti altri.
La GFE sarĂ aperta dalle ore 17 alle 24 nei giorni feriali, dalle 15 alle 24 il sabato e dalle 10 alle 24 la domenica.
c.s.

cuneo - fiera - Massimo Barolo - GFE - grande fiera d'estate - piazza d'armi
commenti
Effettua il login per commentare