La Nord Ovest ha celebrato mezzo secolo di storia: festa e gratitudine a collaboratori e comunità
Nell'occasione l'azienda ha premiato con una targa due storici collaboratori che hanno raggiunto la pensioneSabato 13 settembre piazza Foro Boario a Cuneo ha fatto da cornice alla grande festa per i 50 anni della Nord Ovest di Madonna dell’Olmo (Cuneo), un traguardo importante che l’azienda ha voluto condividere non solo con i propri collaboratori, ma anche con la cittadinanza cuneese. All’evento hanno preso parte, oltre alla Ceo Valentina Mellano, i rappresentanti del Consiglio di sorveglianza – Eugenio Mellano, Giovanni Battista Mellano e Gianfranco Mellano – e quelli del Consiglio di gestione – Massimo Delpozzo, Alessandro Durando, Cinzia Mellano, Simona Mellano, Davide Battaglia e Matteo Mellano. La celebrazione è stata anche l’occasione per rendere omaggio a due figure di grande rilievo nella storia recente dell’azienda: Alessandro Durando, storico direttore amministrativo in Nord Ovest dal 2005 al 2025, e Riccardo Beccaria, del reparto dogane ufficio di Alba, in azienda dal 2010 al 2025. Entrambi, giunti all’età della pensione, hanno ricevuto una targa a nome di tutta l’azienda, con la dedica: “Grazie per essere stato parte della nostra storia”.
L’evento ha rappresentato un momento di forte condivisione e di riconoscimento del valore delle persone che, in 50 anni di attività, hanno reso Nord Ovest un punto di riferimento nel suo settore.
“La festa dei 50 anni della nostra azienda è stata un’occasione non solo per celebrare il percorso compiuto, ma soprattutto per rinnovare il nostro impegno verso il futuro – ha dichiarato la Ceo di Nord Ovest, Valentina Mellano. – Questo anniversario appartiene a tutti coloro che hanno contribuito alla crescita dell’azienda: le persone che ogni giorno lavorano con passione, le istituzioni e la comunità che ci ha sempre accompagnati. Nord Ovest è nata a Cuneo e da qui continuerà a guardare avanti, con radici solide e lo sguardo rivolto all’innovazione”.
Nel corso del pomeriggio, a rendere omaggio all’azienda per il prestigioso traguardo, è intervenuta anche la sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, mentre il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha fatto pervenire un videomessaggio di saluto e augurio.

cuneo