X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    VERNANTE - Tuesday 20 February 2024, 17:18

    La proposta di un albergatore: se il Tenda non arriva, si riducano le tasse

    Fausto Macario del Park Hotel di Vernante si rivolge alle amministrazioni comunali: “Le uniche che possano rendersi conto della realtà che ci tocca”
    La proposta di un albergatore: se il Tenda non arriva, si riducano le tasse
    Riceviamo e pubblichiamo:
     
    Sono ormai parecchie settimane che il quotidiano “La Stampa” cronaca di Cuneo, il settimanale “La Guida”, Targato Cn, Cuneo Dice ci sottopongono paginate intere con la stessa tematica - “nuovo tunnel del Colle di Tenda” - con articoli e firme giornalistiche diversi, ma che in sostanza ci stanno tutti informando di ulteriori posticipi alla consegna dei lavori e di conseguenza all’apertura del transito automobilistico. In questi articoli naturalmente si inseriscono le riflessioni dei “politicanti” di turno delle circoscrizioni del Piemonte, rappresentanti/dirigenti di categorie commerciali e artigianali i quali non fanno altro che chiedere la certezza della fine-lavori con conseguente apertura al traffico.
     
    La risposta al quesito, dobbiamo convenire però, può essere esaudita da un insieme di enti e sigle a dir poco molto ampio: Anas, Ministero delle Infrastrutture, Comitato di Monitoraggio, ditte appaltanti e subappaltanti, Conferenza Intergovernativa, Provincia di Cuneo, Regione Piemonte. Per cui si innesca il conosciuto metodo dello scarica barile. Ritengo che il vaso sia colmo, le aziende commerciali, turistiche, artigiane, le scuole sci e tutto l’indotto che ruota sulla neve e non solo, stanno subendo ormai da 4 stagioni (il 2 ottobre 2020 la tempesta Alex) uno stop totale dei fruitori della Liguria di Ponente e di tutta la zona francese del sud, i dipartimenti di Nizza e Var. Le famose e tanto decantate navette ferroviarie non possono sostituire in alcun modo le automobili in quanto gli sciatori non possono partire da queste zone abbigliati con scarponi e sci.
     
    Chiedo ai sindaci dei nostri Comuni, soprattutto Limone e Vernante che fanno del turismo la fonte economica di primaria importanza di intervenire per tutelare le aziende locali stabilendo una riduzione dei costi di gestione quali IMU, tassa rifiuti, costi di acqua potabile e reflua, tre voci che incidono molto negativamente nei nostri bilanci considerato che sono cespiti calcolati in base alle metrature delle aziende.
     
    Le uniche che possano rendersi conto della realtà che ci tocca, sono le nostre amministrazioni comunali quindi è a loro che mi rivolgo per ottenere qualche notizia positiva in questo disastro strutturale. Ritengo altresì che la Tempesta Alex possa essere ricondotta ad una catastrofe naturale di grandi dimensioni. Certo che i sindaci vorranno rispondere e se possibile agire alle mie proposte, resto a completa disposizione per ulteriori e approfondite riflessioni.
     
     
    Fausto Macario, Albergo Park Hotel di Vernante
    Redazione
    luogo VERNANTE
     Condividi
    Tag:
    vernante - Tenda - lavori - Comuni - tunnel - tasse - Fausto Macario
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK