X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 23 September 2025, 15:29

La Provincia di Cuneo ha ricordato Marcello Soleri a ottant'anni dalla scomparsa

L’incontro, rivolto agli studenti delle scuole superiori cittadine, ha ricordato Soleri tra vita pubblica e privata
La Provincia di Cuneo ha ricordato Marcello Soleri a ottant'anni dalla scomparsa

Si è svolto lunedì 22 settembre, presso la Sala Einaudi del Centro Incontri della Provincia, l’incontro dedicato a Marcello Soleri, figura di primo piano della storia cuneese e nazionale, a 80 anni dalla sua scomparsa.

L’iniziativa, organizzata dalla Provincia di Cuneo e rivolta agli studenti delle scuole superiori cittadine, ha ricordato Soleri come uomo liberale, sindaco di Cuneo, capitano degli Alpini e deputato, che ricoprì ruoli istituzionali di rilievo fino alla carica di Ministro del Tesoro.

Dopo i saluti istituzionali del Presidente Robaldo e della consigliera provinciale Ivana Margherita Casale, hanno preso la parola il professor Aldo Meinero, rappresentante della sezione ANA di Cuneo e referente per il memoriale degli Alpini, il professor Pier Franco Quaglieni, storico e presidente del Centro “Pannunzio”, che ha tenuto una relazione dal titolo “Soleri soldato alpino, Ministro della Guerra; leader liberale con Giolitti e oltre Giolitti: dalle battaglie giornalistiche sul quotidiano cuneese Corriere Alpino al Ministero del Tesoro”; e infine la dottoressa Olimpia Soleri, pronipote, che ha offerto un ricordo personale su “Soleri tra vita privata e vita pubblica”.

Durante l’incontro è stato esposto sul podio della sala Einaudi il cappello da Alpino indossato da Marcello Soleri, cimelio conservato nel memoriale degli Alpini, ed è stato trasmesso un frammento del discorso che Soleri, allora Ministro del Tesoro, pronunciò a Milano nel 1945, pochi giorni prima della sua morte. A tutte le scuole che hanno partecipato all’iniziativa sono state consegnate delle copie anastatiche della brochure su Marcello Soleri realizzata nel 1946 dalla Banca d’Italia e dalla Famija Piemonteisa di Roma.

Marcello Soleri, pur diventato una figura di spicco dello stato italiano, non ha mai dimenticato il luogo di nascita e nel suo testamento ha lasciato l’indicazione di istituire presso la Società operaia di Cuneo una borsa di studio a favore degli studenti del liceo Scientifico e degli istituti tecnici della provincia di Cuneo.

"Ricordare Marcello Soleri – ha affermato al riguardo la consigliera provinciale Ivana Margherita Casale – significa restituire alle giovani generazioni l’esempio di un uomo che ha saputo coniugare senso delle istituzioni, coraggio civile e profondo amore per la sua terra. Come Provincia abbiamo voluto dedicare questo momento di riflessione agli studenti, affinché possano trarre, da questa importante figura, un modello di cittadinanza attiva e consapevole. Ringrazio i relatori per averci dato l’opportunità di conoscere meglio la vicenda umana e politica di un grande protagonista della nostra storia".

 

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Provincia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK