X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Friday 26 March 2021, 22:26

    La Regione al lavoro per "arruolare" i medici specializzandi per le vaccinazioni

    Sono già oltre 400 le adesioni al bando lanciato dalla Regione dopo l’approvazione del Decreto Sostegni e la sottoscrizione del protocollo d’intesa
    La Regione al lavoro per "arruolare" i medici specializzandi per le vaccinazioni
    Sono 17.115, tra cui 11.582 ultraottantenni, le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte. A 8.852 è stata somministrata la seconda dose. Dall’inizio della campagna si è quindi proceduto all’inoculazione di 726.296 dosi (comprensive di un riallineamento di 3.503 vaccinazioni effettuate nei giorni scorsi), corrispondenti all’81% delle 896.870 finora disponibili per il Piemonte, incluse le 19.100 dosi di AstraZeneca consegnate ieri. 254.514 è invece il totale delle seconde dosi.
     
    Sono intanto già oltre 400 le adesioni al bando per medici specializzandi lanciato dalla Regione dopo l’approvazione del Decreto Sostegni e la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra Governo, Regioni e Associazioni dei medici in formazione specialistica. Nel Decreto vi è però un punto controverso, che consente solo alla Gestione Commissariale di contrattualizzare gli specializzandi.
     
    L’assessore alla Sanità della Regione Piemonte e coodinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Luigi Genesio Icardi, afferma: “Abbiamo lavorato per risolvere il problema, ottenendo la possibilità per le Asl di mettere subito a contratto i medici per 12 ore settimanali e chiedendo al Governo di sbloccare in tempi rapidi la situazione per le altre 28 ore settimanali. È fondamentale avere a disposizione gli specializzandi per la campagna di vaccinazione: le tante adesioni in poche ore sono una ottima notizia per la nostra sanità”.
     
     
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Vaccino
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK