X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 10 September 2021, 09:03

La sensazione come esperienza spirituale al centro dei lavori della Summer School Cespec

Oggi, alle 10 è in programma la sesta sessione seminariale. Dalle 15.30, workshop seminariale con alcuni borsisti. Ingresso libero su prenotazione
La sensazione come esperienza spirituale al centro dei lavori della Summer School Cespec
Prosegue la propria attività la Summer School del Cespec (Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo) dal titolo “Sentire. La vita sensoriale dei corpi” in corso di svolgimento a Cuneo nei locali dello Spazio Varco (via C. Pascal 5L). Il programma di oggi – venerdì 10 settembre – prevede un doppio incontro, sempre in orario mattutino e pomeridiano. A partire dalle ore 10 si terrà la sesta sessione seminariale su “La sensazione come esperienza spirituale”. Approfondiranno la tematica Gemma Serrano (Collège des Bernardins, Parigi) e Valentina Rosina (Università di Pavia) con i rispettivi interventi dal titolo “Affettività digitale. Sensibilità e corporeità nei nuovi ambienti tecnologici” e “Sensazione e corporeità in Tommaso d’Aquino”. Nel pomeriggio, invece, dalle ore 15.30, spazio al workshop seminariale con Emanuele Dattilo, a partire dal libro “Il Dio sensibile” (Neri Pozza 2021) con gli interventi dei borsisti Mattia Lusetti, Jacopo Francesco Mascoli, Siria Moschella, Francesco Vitali Rosati. Tutti gli appuntamenti della Summer School sono gratuiti (fino ad esaurimento posti) previa registrazione all’indirizzo mail [email protected]. Il programma è visionabile sul sito Internet www.cespec.it o sulla pagina Facebook @cespecufficiale.
 
“Sin dalle origini della nostra cultura, l’opposizione tradizionale tra corpo e spirito è stata tanto affermata quanto messa in discussione – spiegano gli organizzatori nel presentare l’appuntamento mattutino -. In questa sessione verrà mostrata la stretta interrelazione tra dimensione spirituale e sfera corporea, con particolare accento sull’importanza della sensibilità”.
 
La Summer School continua fino a domani (sabato 11 settembre, ndr) a Cuneo con le ultime due sessioni seminariali. La manifestazione vedrà il suo apice in serata, alle 21, sempre allo Spazio Varco di Cuneo, con un incontro pubblico conclusivo (iscrizioni al link https://cutt.ly/PWz7Mhu con posti ancora disponibili) dal titolo “L’esperienza del dolore” alla presenza di Beppino Englaro. Stimolato dalle domande del prof. Maurizio Mori, docente di bioetica presso l’Università di Torino, Beppino Englaro affronterà il tema complesso e difficile dell’esperienza del dolore, aspetto centrale della vita umana, che chiama in causa proprio il corpo nella sua dimensione sensibile.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Cespec
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK