X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 14 September 2019, 10:02

La Summer School chiude a Cuneo con una lezione dialogata in francese per gli studenti

Ultimo giorno di lavori dal titolo dal titolo 'Sguardi connessi. Vedere, immaginare, agire nello spazio digitale'
La Summer School chiude a Cuneo con una lezione dialogata in francese per gli studenti
Ultimo giorno di lavori per la Summer School del Cespec (Centro studi sul pensiero contemporaneo) dal titolo dal titolo “Sguardi connessi. Vedere, immaginare, agire nello spazio digitale”. Oggi – sabato 14 settembre, ndr – a Cuneo, al liceo scientifico e classico statale “G.Peano – S.Pellico” (corso Giolitti, 11), dalle 9 si svolge una lezione dialogata in francese su alcuni temi legati alle immagini digitali. La lezione sarà tenuta dal prof. Mauro Carbone (Universitè de Lyon 3 Jean Moulin). Per informazioni: www.cespec.it oppure a centrostudi.cespec@gmail.com.
 
Gli incontri con le scuole superiori del territorio sono organizzati in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Statale “G. Cigna” di Mondovì e con il Liceo statale “G. Peano – S. Pellico” di Cuneo. All’appuntamento cuneese ne seguiranno altri nel prossimo autunno, sempre sul tema dell’edizione di quest’anno.
 
Ieri, intanto, il Salone d’Onore del Municipio di Cuneo è stato teatro di un interessante incontro pubblico sul tema “Nuovi media e cultura di massa”. Tra videogiochi e serie tv, la serata ha analizzato come la filosofia sia presente nei nuovi media e nella vita quotidiana. Moderati da Mauro Mantelli,  presidente del Cespec, sono intervenuti Antonio Lucci (Forschungsinstitut für Philosophie, Hannover) che ha mostrato come i videogiochi aiutino a riflettere su questioni morali e ad affrontare scelte etiche e Tommaso Ariemma (scrittore e filosofo) che ha invece discusso di come le serie tv aiutino a capire i più importanti temi filosofici affrontanti nel corso della storia del pensiero e possano essere soprattutto un utile strumento didattico per la scuola e gli adolescenti.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Cespec - Summer School - Liceo - lezione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK