X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 19 June 2023, 10:26

La Velostazione di Cuneo come sfida per la mobilità sostenibile e per il rilancio del Movicentro

Il doppio focus ambientale e sociale del primo parcheggio custodito per biciclette della provincia
La Velostazione di Cuneo come sfida per la mobilità sostenibile e per il rilancio del Movicentro
È cominciato il conto alla rovescia per l’inaugurazione della Velostazione di Cuneo, la prima di tutta la provincia e la seconda in Piemonte dopo quella nell’area della stazione ferroviaria Porta Nuova a Torino. Realizzata dal Comune di Cuneo anche grazie ai fondi europei Alcotra del progetto Piter Alpimed, l’inedito parcheggio custodito per le biciclette conferma la storica attenzione ai temi legati alla mobilità sostenibile del capoluogo, che era già stato il primo in regione ad avviare il progetto di bike sharing “Bicincittà”. La Velostazione, la cui gestione è stata affidata alla Bus Company Srl, si trova nell’area del parcheggio del Movicentro, al livello dei binari della stazione ferroviaria, nell’ottica di favorire la naturale funzione di interscambio gomma-rotaia del luogo e di dare un contributo al rilancio sociale e alla messa in sicurezza di una zona della città che si trova a vivere una fase particolarmente delicata.
 
“La Velostazione di Cuneo, come tutti i progetti pilota, è una scommessa coraggiosa che abbiamo deciso di giocare per almeno due ragioni principali – spiega Luca Pellegrino, assessore alla Mobilità, città accessibile, piste ciclabili, presidio del territorio, quartieri e frazioni del Comune di Cuneo -. In primo luogo si tratta di un servizio completamente nuovo e non solo per gli abitanti di Cuneo, che nasce per incentivare la mobilità sostenibile facilitando l’utilizzo di mezzi non inquinanti abbattendo i rischi di furti e danneggiamenti vari. In secondo luogo, ma non certo per ordine di importanza, la scelta di realizzare la Velostazione proprio in un’area che purtroppo soffre di un particolare degrado sociale, è il primo passo di un progetto di riqualificazione ben più ampio e nel quale anche il gestore Bus Company si è messo in gioco coinvolgendosi in una sfida da vincere tutti insieme”.
 
L’idea di realizzare un parcheggio custodito e video sorvegliato per biciclette ed altri mezzi di micro mobilità ecologici nell’area di interscambio tra i trasporti pubblici su gomma e su rotaia, è naturalmente rivolta a chi si muove in autobus o in treno per raggiungere o per partire da Cuneo. Lavoratori, studenti, turisti o semplici cittadini, chiunque può utilizzare la Velostazione per tenere parcheggiata stabilmente e in maniera sicura la sua bicicletta, sia per raggiungere il Movicentro dalla propria abitazione e da lì partire per altre destinazioni (scuola, luogo di lavoro, etc.) utilizzando i mezzi pubblici, sia per muoversi in città o nel concentrico una volta raggiunto il Movicentro con l’autobus o con il treno, coprendo così il cosiddetto “ultimo miglio”. Ma la Velostazione  può rappresentare un parcheggio comodo e sicuro anche per il ciclista di passaggio, sporadico o occasionale, che non vuole rinunciare ad utilizzare la sua bicicletta di valore senza il timore di non ritrovarla più dopo averla parcheggiata in qualche portabici. Comune di Cuneo e Bus Company stanno lavorando per perfezionare numerose altre funzioni e servizi integrati che renderanno la Velostazione ancora più utile per i ciclisti e interessante per i neofiti delle due ruote.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK