X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ALBA - Monday 25 January 2021, 13:35

La Zecca dello Stato ha dedicato una moneta da collezione alla Nutella

Sarà acquistabile da domani. Lanciata sul mercato nel 1964, oggi è la crema spalmabile più venduta al mondo
La Zecca dello Stato ha dedicato una moneta da collezione alla Nutella
 
Il 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri, il 450esimo dalla nascita di Caravaggio, i Mondiali di Sci Alpino a Cortina e l’Orso Polare (per la serie dedicata agli animali in via di estinzione). Sono alcune delle quindici monete che celebrano personaggi, avvenimenti storici e artisti simbolo della cultura italiana, ma dedicate anche ai professionisti a servizio della comunità, in un anno segnato dalla pandemia da Covid-19. La Zecca dello Stato ha coniato l'ultima edizione numismatica, acquistabile dal 26 gennaio sul portale e-commerce della Zecca e nei punti vendita del Poligrafico. Di queste una è dedicata  alla Nutella. La crema di  cacao e nocciole lanciata sul mercato nel 1964 dall'industria dolciaria piemontese Ferrero di Alba rappresenta la crema spalmabile più venduta al mondo, con una produzione di 365.000 tonnellate l’anno. Non stupisce l’idea della Zecca di dedicarle una moneta celebrativa.
 
“Il 2020 ha cambiato molte cose e anche la numismatica. La digitalizzazione forzata, connessa alla pandemia, ha accelerato una tendenza in atto portando ad uno sviluppo del canale online oltre le migliori aspettative”, ha dichiarato Alessandro Rivera, Direttore Generale del Tesoro.
 
“Si tratta di un pubblico nuovo e giovane - ha spiegato il dirigente -: il portale IPZS registra infatti migliaia di acquisti effettuati da persone al di sotto dei 40 anni. Nel 2021 per la prima volta saranno inoltre possibili anche acquisti dall’estero, sia sul sito che tramite una apposita APP. Dietro a questi risultati c’è una sostanziale innovazione dei processi amministrativi e autorizzativi che sono a monte di tutto il percorso creativo, produttivo e distributivo e che permettono di portare nel mondo creazioni italiane di altissimo livello tecnico e artistico”.  I temi, i bozzetti e le tecniche artistiche della Collezione 2021 sono stati scelti come ogni anno da una Commissione composta da rappresentanti del Ministero, della Zecca e da Maestri d’arte.
Redazione
luogo ALBA
 Condividi
Tag:
Alba - Nutella
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK