X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 17 February 2024, 14:03

luogo Centro Incontri della Provincia di Cuneo, ore 9.30

“L’affidamento e la gestione degli alpeggi comunali”, un convegno in Provincia

L'iniziativa in programma venerdì 23 febbraio al Centro Incontri della Provincia a Cuneo
“L’affidamento e la gestione degli alpeggi comunali”, un convegno in Provincia
Venerdì 23 febbraio alle ore 9,30 al Centro Incontri della Provincia di Cuneo incontro formativo “L’affidamento e la gestione degli alpeggi comunali. Tra criticità ed opportunità nel quadro normativo nazionale ed europeo”.
 
L’evento si propone di approfondire il tema delle procedure di affidamento degli alpeggi che ciclicamente l’ente pubblico deve affrontare alla luce delle recenti novità normative e giurisprudenziali. In particolare, il focus della discussione sarà impostato sulle procedure di assegnazione, sui regimi di preferenza/prelazione eventualmente da riconoscere e sulla disciplina degli usi civici. L’incontro è rivolto sia ai Comuni titolari di alpeggi (amministratori, segretari comunali e funzionari competenti), sia agli operatori economici della provincia di Cuneo.
 
Dopo i saluti istituzionali da parte del consigliere provinciale delegato e sindaco di Venasca Silvano Dovetta e del segretario generale della Provincia Giorgio Musso, si entrerà nel vivo dei lavori moderati dall’avvocato Alessandro Paire.  Sono previsti i seguenti interventi: “Pubblica amministrazione e Terre alte. Il caso degli alpeggi” di Piera Vipiana e Matteo Timo, Università di Genova; “Principali problematiche. Il punto di vista degli Enti proprietari” di Roberto Colombero, presidente Uncem Piemonte; “Principali problematiche. Il punto di vista degli operatori” di Elia Dalmasso, presidente di Ara (Associazione regionale Allevatori) Piemonte; “Il caso Lombardia. L’esperienza di Ersaf (Ente  regionale Servizio Agricoltura e Foreste)” di Paolo Nastasio e Roberto Bettaglio, dirigenti Ersaf Lombardia; “Le principali novità in materia di assegnazione” di Andrea Gandino, avvocato amministrativista, Studio Gandino Paire; “Profili di contabilità pubblica e responsabilità” di Andrea Carapellucci, magistrato Corte dei Conti. Dopo il dibattito la conclude dei lavori affidata a Luca Robaldo, presidente della Provincia di Cuneo e sindaco di Mondovì
 
È richiesta l’iscrizione all’indirizzo email [email protected] entro il giorno 21 febbraio 2024. Possibilità di collegamento all’incontro tramite link (richiedere il link in fase di iscrizione).
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 23/02/2024
luogo Centro Incontri della Provincia di Cuneo, ore 9.30
 Condividi
Tag:
convegno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK