X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 21 October 2025, 08:35

L’arte en plein air illumina piazzale della Libertà e corso Giolitti

I pittori dell’associazione Art en Ciel hanno trasformato l’area urbana antistante la stazione ferroviaria di Cuneo in un atelier a cielo aperto
L’arte en plein air illumina piazzale della Libertà e corso Giolitti

Un’atmosfera carica di stupore, colore e umanità ha avvolto, nella giornata di domenica 19 ottobre, piazzale della Libertà e corso Giolitti, in occasione della Fiera del Marrone 2025. I pittori dell’associazione Art en Ciel hanno dato vita a un’inedita esperienza di pittura en plein air, trasformando l’area urbana antistante la stazione ferroviaria in un vero e proprio atelier a cielo aperto e regalando ai visitatori un’atmosfera vibrante, creativa e sorprendente.

I pennelli hanno dialogato con un luogo simbolico della città: il palazzo storico della stazione, il suo faro, i portici monumentali, gli scorci prospettici e il verde della piazza, porta d’accesso alle geometrie urbane di Corso Giolitti. Cittadini e turisti, prima di raggiungere gli stand della Fiera, si sono fermati ad ammirare le opere in divenire, respirando un clima nuovo, fatto di bellezza condivisa, sguardi curiosi, relazioni e stupore.

Le tele hanno catturato contrasti e armonie:

- il marmo e il fogliame;

- la storia e il movimento della città;

- l’architettura e l’umanità che la abita.

È stato un momento di comunità autentica, in cui la pittura è tornata ad essere linguaggio universale, incontro e vibrazione emotiva. Per un giorno, la stazione si è trasformata in un simbolo di rinascita culturale e rigenerazione urbana, dimostrando quanto l’arte possa restituire identità e significato agli spazi pubblici.

Gli organizzatori desiderano rivolgere un sentito ringraziamento all’associazione Art en Ciel, per la passione e la qualità artistica dei suoi pittori, e al Comune di Cuneo, che ha creduto con convinzione in questa iniziativa, patrocinandola e sostenendola fin dalle prime fasi. Senza il loro contributo, visione e fiducia, questo evento non avrebbe potuto assumere la forza espressiva che il pubblico ha potuto vivere e respirare. “L’arte ha un potere silenzioso ma potentissimo: unisce, racconta, restituisce identità. Questo evento lo ha dimostrato, mettendo in dialogo la città con il suo sguardo più profondo”, sottolineano gli organizzatori dell’associazione promotrice dell’evento Nuovo Corso Giolitti.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - pittori - Arte en plein - Associzione Art en Ciel - Atelier
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK