X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    ROCCAVIONE - Thursday 20 April 2023, 13:28

    L’Asl CN1 “taglia” gli ambulatori infermieristici di Roccavione e Robilante

    Interrotta la convenzione con le case di riposo "Famiglia Toselli" e "Don Parola". La sindaca di Roccavione Germana Avena: "Non si crede veramente nella medicina territoriale"
    L’Asl CN1 “taglia” gli ambulatori infermieristici di Roccavione e Robilante
    L’Asl CN1 “taglia” gli ambulatori infermieristici di Roccavione e Robilante. Il servizio era garantito finora all’interno delle case di riposo “Famiglia Toselli” e “Don Giuseppe Parola”, gestito da personale delle RSA e finanziato dall’Asl tramite una convenzione con 4 mila euro all’anno per ogni struttura. Una convenzione che verrà disdetta dal prossimo 30 aprile: dall’Asl la scelta è stata motivata con il poco utilizzo del servizio, non sufficiente a giustificare la spesa.
     
    In forte disaccordo la sindaca di Roccavione Germana Avena: “Più che mai la sanità ha bisogno di presidi sul territorio, lo abbiamo visto con il Covid. Si trattava di un servizio importante per le comunità ad un costo irrisorio, che contribuiva a togliere pressione ai medici di famiglia, all’ospedale e al Pronto Soccorso. Si vede da queste cose che non c’è la volontà di credere veramente nella medicina territoriale. In questo caso non si può nemmeno utilizzare l’alibi della mancanza di personale, dato che a garantire il servizio erano i dipendenti delle strutture”. Oltre al merito, Avena contesta anche il metodo: “La comunicazione è arrivata ai Sindaci per conoscenza, servivano più condivisione e più rispetto”.
     
    Il servizio, seppur non più finanziato dall’Asl, non dovrebbe comunque venire meno: le case di riposo di Roccavione e Robilante, infatti, hanno manifestato l’intenzione di continuare a mantenere attivi gli ambulatori infermieristici in autonomia anche dal 1° maggio in avanti. “Da parte loro è encomiabile, ma non spetterebbe loro occuparsi di questi aspetti di politica sanitaria”, commenta la sindaca di Roccavione.
     
    a.d.
    luogo ROCCAVIONE
     Condividi
    Tag:
    sanità
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK