L’associazione internazionale Regina Elena riunita per la festa a Sant’Anna di Valdieri - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - martedì 24 agosto 2021, 13:28

L’associazione internazionale Regina Elena riunita per la festa a Sant’Anna di Valdieri

All’evento hanno partecipato Maria Pia di Savoia e il principe Sergio di Jugoslavia. Consegnati i premi Valdieri 2021
L’associazione internazionale Regina Elena riunita per la festa a Sant’Anna di Valdieri
 
Domenica 22 agosto, la festa di Sant’Elena a Sant’Anna di Valdieri è stata organizzata per la 32^ volta consecutiva dall’associazione internazionale Regina Elena, alla presenza della principessa Maria Pia di Savoia, decano della dinastia e presidente internazionale onorario dell’associazione, del principe Sergio di Jugoslavia, presidente internazionale, accompagnato dal delegato generale, dal presidente nazionale Ilario Bortolan e dal vice presidente vicario Francesco Rosano di Viancino.
 
La Santa Messa è stata presieduta da monsignor Giuseppe Cavalotto, vescovo emerito di Cuneo e Fossano. È seguito il saluto del sindaco ed il discorso del presidente Ilario Bortolan: “La nostra associazione dispone da poco di locali concessi cortesemente in uso, su proposta del Comune di Valdieri, dall’ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, allo scopo di allestirvi una mostra storica sulla figura della Regina Elena e della sua famiglia” ha ricordato fra l’altro Bortolan, ringraziando il sindaco Giacomo Luigi Gaiotti, e il presidente del Parco Piermario Giordano e tutto il consiglio dell’ente.
 
Il premio Valdieri 2021 è stato conferito alla città di Boves, all’ex sindaco di Milano Gabriele Albertini, al cavalier Giuseppe Rizzani, a Pierangelo Calvo cui si deve l’allestimento della mostra in sala consiliare, all’ADS Senza limiti, all’Associazione degli Autori Associati della Savoia e dell’Arco Alpino, al Gruppo “Carabinieri Reali del Podgora”.
 
Dopo la consegna dei diplomi di benemerenza è seguita l'inaugurazione nella sala consiliare della mostra “Alle radici del Risorgimento - Due fratelli sul Trono di Sardegna: Vittorio Emanuele I e Carlo Felice”, con interventi di Maura Aimar e Pierangelo Calvo.
Redazione
luogo VALDIERI
Tag:
valdieri - evento - Sant'Anna di Valdieri - regina elena - Associazionismo
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK