X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Thursday 07 August 2025, 12:53

Le Alpi Marittime protagoniste sulla rivista Bell'Italia

Lo speciale pubblicato sul numero di agosto: un reportage ricco di curiosità e scatti suggestivi
Le Alpi Marittime protagoniste sulla rivista Bell'Italia

"Lo chiamano 'un parco da re e da regine' e non solo per l'innegabile bellezza naturalistica: ben tre generazioni di Savoia furono assidui frequentatori di queste montagne nel Cuneese, oggi protette dal Parco Naturale Alpi Marittime". Così inizia lo speciale dedicato al Parco Naturale Alpi Marittime nel numero di agosto (n. 472) della rivista Bell'Italia.

Ripercorrendo la storia della famiglia reale in Valle Gesso, la rivista, molto amata dagli appassionati di natura e di viaggi, racconta la nascita dell'area protetta, avvenuta nel 1980 dall'allora Riserva Reale di Caccia di Valdieri-Entracque, istituita nel 1857 da Vittorio Emanuele II.

"Sono ambienti selvaggi e severi, che insieme a quelli più dolci del fondovalle esprimono tutte le sfaccettature della biodiversità".

Attraverso più di 400 chilometri di sentieri segnalati si raggiungono decine di rifugi alpini e vette importanti, tra cui la Cima Sud dell'Argentera che con i suoi 3297 metri rappresenta il "tetto" delle Marittime. Man mano che si cammina, si può arrivare fino al confine italo-francese e ammirare le cime de la Malédie, du Gélas e Est de Fenestre.

"Tutta l'area regala avvistamenti sorprendenti, a cominciare dai numerosi stambecchi che combattono nella stagione degli amori; [...] Non meno interessante la presenza del lupo. [...] Tornato spontaneamente a ripopolare le aree sia del parco italiano che del 'vicino' francese, è difficile da avvistare nelle zone naturali. Per imparare a conoscerlo si può visitare il Centro Faunistico Uomini e Lupi di Entracque".

Un reportage ricco di curiosità e scatti spettacolari che raccontano "un Parco da re".

 

 

c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
Alpi Marittime
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK