X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Saturday 10 July 2021, 12:26

Le Aree Protette delle Alpi Marittime varano il buono "Ospite del Parco"

Chi soggiorna in uno dei Comuni di Marittime e Marguareis potrà partecipare alle escursioni guidate a prezzo agevolato
foto A. Rivelli
foto A. Rivelli
Come ogni estate anche quest’anno le Aree Protette Alpi Marittime propongono un calendario di escursioni guidate per far scoprire ai suoi ospiti la straordinaria bellezza delle sue montagne e la ricca biodiversità del suo territorio. La novità del 2021 è il buono “Ospite del Parco”. Una proposta sperimentale rivolta a chi soggiorna in strutture ricettive o in seconde case presso uno dei Comuni dei due parchi, Marittime e Marguareis (Aisone, Briga Alta, Chiusa di Pesio, Entracque, Ormea, Roaschia, Valdieri, Vernante).
 
Il buono “Ospite del Parco” permette di partecipare alle escursioni con le guide del Parco ad un prezzo agevolato. Il buono può essere ritirato dalla prossima settimana direttamente presso la struttura ricettiva nella quale si soggiorna oppure presso gli uffici turistici di Entracque, Valdieri, Vernante, Chiusa di Pesio e Ormea, o ancora oppure presso le sedi e i Centri Visita del Parco.
 
Il buono permette di partecipare all’escursione al costo di soli 5 euro a persona anziché 15 euro, se si è single, o 10 euro se si è in compagnia.
 
Il dettaglio per ciascuna escursione (destinazione, difficoltà, ritrovo, durata ecc.) si trova sul sito areeprotettealpimarittime.it nella sezione eventi. L’iscrizione all’attività è obbligatoria al numero 0171 978616 o tramite l’apposito modulo on line indicando di usufruire del buono “Ospite del Parco”. Per ciascuna escursione il numero massimo di partecipanti è 20 e le escursioni che rientrano nella promozione sono le seguenti:
 
sabato 10 luglio | Valle Pesio
Tra cielo e terra: escursione alle Stazioni botaniche del Marguareis
 
sabato 17 luglio | Valle Gesso
Sulle tracce dello stambecco
 
sabato 24 luglio | Valle Vermenagna
La geologia delle Alpi Marittime
 
sabato 31 luglio | Valle Tanaro
Il bosco delle Navette
 
sabato 7 agosto | Valle Gesso
Monte Testas, un balcone sulle Alpi
 
venerdì 13 agosto | Valle Gesso
Sui sentieri dei cambiamenti climatici
 
sabato 21 agosto | Valle Tanaro
Sulle tracce del lupo
 
sabato 28 agosto | Valle Vermenagna
Da Palanfrè ai laghetti del Vallone degli Arbergh
 
sabato 4 settembre | Valle Stura
Osservare le migrazioni
 
c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
parco Alpi Marittime
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK