Le iniziative per la Giornata contro la violenza sulle donne a Chiusa di Pesio
Il primo appuntamento è fissato il 23 novembre con l’inaugurazione della Cassetta Rossa, uno strumento di supporto per chi subisce o assiste a episodi di violenzaIn occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comune di Chiusa di Pesio promuove un ricco programma di appuntamenti dedicati alla sensibilizzazione e alla prevenzione, coinvolgendo cittadini, famiglie, giovani e realtà del territorio.
Domenica 23 novembre – Inaugurazione della “Cassetta Rossa”
Domenica 23 novembre, alle 11.30, nell’androne del Municipio, sarà inaugurata la Cassetta Rossa, un simbolo tangibile di attenzione verso chi subisce o assiste a episodi di violenza e, al tempo stesso, uno strumento concreto di supporto. Con ogni probabilità, si tratta della prima installazione di questo tipo nella provincia di Cuneo.
L’iniziativa nasce da una proposta di Donatella Cordova, subito accolta dall’amministrazione comunale, e viene realizzata in ricordo di Giorgio Barile, scomparso prematuramente lo scorso aprile a soli 37 anni a causa di una peritonite fulminante. Originario di Savona, ma profondamente legato alla Valle Pesio, Barile era laureato in Scienze motorie, istruttore di fitness, ciclismo, triathlon e pesistica, atleta appassionato e tesserato con la Podistica Savonese.
La famiglia Barile-Cordova ha donato al Comune tre cassette: la prima verrà inaugurata domenica, mentre per le altre due si stanno definendo le collocazioni più adeguate.
La Cassetta Rossa è una buca delle lettere pensata per accogliere segnalazioni relative a violenza fisica, psicologica o domestica, violenza di genere, bullismo o omotransfobia. Chi lo desidera può lasciare un messaggio, anche anonimo, e un recapito per essere ricontattato: tutte le segnalazioni verranno prese in carico dalla rete territoriale competente.
“Ringrazio di cuore Donatella Cordova e la famiglia Barile per questa iniziativa dal profondo valore umano e sociale – dichiara la vicesindaca Daniela Giordanengo –. La Cassetta Rossa è un invito a rompere il silenzio e a chiedere aiuto. Solo collaborando tra istituzioni, servizi e cittadini costruiamo una comunità più sicura e solidale”.
Lunedì 24 novembre – Installazione artistica sotto il Pellerino
Lunedì 24 novembre, alle 16, sotto il Pellerino di piazza Cavour, i ragazzi e le ragazze del centro aggregativo giovanile Officina Collega-Menti, insieme agli educatori della cooperativa sociale Proposta 80, realizzeranno un’installazione artistica dedicata al tema della giornata.
La cittadinanza è invitata a fermarsi, osservare l’opera e contribuire con parole, pensieri e riflessioni.
Mercoledì 26 novembre – Incontro sulla violenza digitale con il professor Francesco Striano

Mercoledì 26 novembre, alle 21, nella Biblioteca civica “Ezio Alberione”, si terrà un incontro dedicato al tema della violenza digitale, in collaborazione con l’associazione “Mai + sole”. A guidare la serata sarà il professor Francesco Striano, ricercatore in filosofia morale all’Università di Torino, da anni impegnato nello studio dell’etica delle tecnologie e dell’evoluzione dei media.
Punto di partenza sarà il suo libro “Violenza virtuale: vita digitale e dolore reale” (Il Saggiatore), che esplora le zone d’ombra del mondo online: immagini intime diffuse senza consenso, aggressioni simulate, parole che feriscono quanto un gesto reale. Il testo interroga il confine sempre più labile tra ciò che accade in rete e ciò che ricade nella vita quotidiana, ponendo una domanda cruciale: il dolore nato online può davvero restare confinato dietro uno schermo?
Tutte le iniziative sono ad accesso libero e gratuito. Per informazioni: 0171735514.
CHIUSA DI PESIO prevenzione - chiusa di pesio - violenza - donne - Sensibilizzazione - Cassetta Rossa


Condividi