X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

PRAZZO - Tuesday 20 May 2025, 08:33

"Le montagne piemontesi sono fonte di opportunità e di sviluppo per l'intero sistema produttivo regionale"

Il presidente della Commissione Sanità della Regione Piemonte Luigi Icardi è intervenuto a Prazzo Inferiore alla presentazione del libro "Alpi, spina dorsale d'Europa"
"Le montagne piemontesi sono fonte di opportunità e di sviluppo per l'intero sistema produttivo regionale"
Ieri sera Luigi Genesio Icardi, presidente della Commissione Sanità del Consiglio della Regione Piemonte, è intervenuto all'evento di presentazione del libro: "Alpi, spina dorsale d'Europa" tenutosi a Prazzo Inferiore. Durante la sua relazione: "Sviluppo sostenibile delle montagne piemontesi: strategie per la sanità e il sociale", Icardi ha parlato della Strategia per lo Sviluppo sostenibile delle Montagne 2023-2027, deliberata dalla Regione Piemonte, con un focus specifico su due obiettivi della programmazione: "Sostenere lo sviluppo e il benessere fisico e psicologico delle persone" e "Affrontare i cambiamenti della domanda sanitaria: cronicità, fragilità, appropriatezza delle prestazioni ed equità distributiva".
 
Icardi: "La montagna è per il Piemonte una parte importante della sua identità regionale. La sua storia, le tradizioni, le attività produttive si sono radicate saldamente in questa parte del territorio regionale. Seppur in modo diverso dal passato, la montagna può rappresentare una significativa area di sviluppo sociale ed economico per la regione e per il Paese, ma per puntare su questi obiettivi servono politiche finalizzate alla sostenibilità e all'equità che si realizzano a partire dal potenziamento dei servizi di base per i cittadini, per i turisti, per gli imprenditori fino ad arrivare alla più estesa rete delle relazioni con le altre regioni dell'arco alpino. Le case e gli ospedali di comunità, la domiciliarità, la telemedicina, i dispensari farmaceutici, la medicina di montagna, i centri di aggregazione sociale, la rete informatica, i trasporti verso i centri sanitari nelle valli, i servizi indiretti come le mense, i doposcuola, gli asili, sono le principali iniziative che possono contribuire al ripopolamento delle montagne consentendo alle persone di scegliere di restare o ritornare nella terra dove sono nate".
c.s.
luogo PRAZZO
 Condividi
Tag:
Luigi Icardi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK