Le scuole dei Parchi del Marguareis e delle Alpi Marittime si mobilitano per invocare la pace - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - domenica 29 maggio 2022, 13:08

Le scuole dei Parchi del Marguareis e delle Alpi Marittime si mobilitano per invocare la pace

Le iniziativa organizzate dagli istituti a Chiusa Pesio e nelle valli Gesso e Vermenagna: il programma
Le scuole dei Parchi del Marguareis e delle Alpi Marittime si mobilitano per invocare la pace
Bambini, ragazzi e insegnanti delle valli dei Parchi del Marguareis e delle Alpi Marittime si mobilitano per invocare la Pace. La scuola secondaria di Chiusa di Pesio, a conclusione di un percorso di educazione alla cittadinanza attiva e consapevole, ha organizzato per il giovedì 2 giugno una Marcia della Pace che dalla località “ponte di Lungaserra”, attraverso sentieri, transiterà attraverso i nuclei di Vigna e San Bartolomeo per concludersi alla Certosa.
 
Lungo l'itinerario sono previste delle tappe in cui le alunne e gli alunni condivideranno spunti di riflessione, a partire da letture animate e commentate di testi, alla recitazione di poesie, all’esecuzione di canti in tema con l’argomento. L’obiettivo è di coinvolgere il territorio (famiglie dei ragazzi, associazioni locali, singoli cittadini), per riflettere insieme sulle tragedie che tutte le guerre in corso sul pianeta portano con sé e sulla necessità di costruire percorsi di pace, a partire dai rapporti interpersonali per arrivare alle relazioni internazionali. La partenza dal ponte Lungaserra è programmata alle ore 14; le tappe sono previste a: Vigna, ore 15.30; San Bartolomeo ore 17; Certosa, ore 18.30.
 
Il percorso è facile, lungo 9 km, e può essere intrapreso anche da una delle tappe programmate. Per il ritorno è prevista una navetta per riportare i partecipanti ai vari punti di partenza.
 
L'Istituto comprensivo di Robilante con le scuole dell'infanzia di Valdieri-Andonno, Entracque, Roccavione e Robilante hanno invece scelto di scrivere e disegnare messaggi di Pace per i cittadini del loro territorio e di quelli limitrofi. Lo hanno fatto creando cartoline con "pensieri felici e gentili" che sono in distribuzione in vari punti dei comuni delle scuole. Sulle cartoline è presente anche un Qr-code che rimanda al sito dell'Istituto comprensivo che consente di approfondire il progetto della scuola, realizzato nell'ambito delle attività di educazione alla cittadinanza attiva e consapevole. Chi troverà le cartoline potrà trattenerle o lasciarle, oppure raccoglierle e portale in un altro luogo per diffondere i messaggi di Pace disegnati dai bambini.
 
Per spiegare l’iniziativa agli stranieri, oltre a quelle in italiano, sono state prodotte e affisse anche delle locandine in francese, inglese ed ucraino.
 
c.s.
luogo VALDIERI
Tag:
Parco
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK