Le sedi cuneesi dei Vigili del Fuoco illuminate per la Giornata Mondiale della sindrome Pandas-Pans
L'iniziativa pensata per sensibilizzare l’opinione pubblica e aumentare la consapevolezza su queste condizioni neuropsichiatriche, che colpiscono soprattutto persone in età evolutivaIeri, 9 ottobre, si è celebrata la Giornata Mondiale della sindrome Pandas-Pans, lanciata per la prima volta nel 2009 per sensibilizzare l’opinione pubblica e aumentare la consapevolezza su queste condizioni neuropsichiatriche, che colpiscono soprattutto persone in età evolutiva e che spesso vengono diagnosticate in ritardo, rendendo più difficoltosa la cura. Nell’ambito della campagna il Comitato Italiano Genitori Pans Pandas Bge ha proposto di illuminare di verde gli edifici ed i monumenti più significativi delle città.
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha deciso di patrocinare l’iniziativa, alla quale il Comando di Cuneo ha partecipato illuminando, la notte scorsa, le sue sedi permanenti di Cuneo, Alba, Mondovì e Saluzzo.
c.s.

Vigili del Fuoco
commenti
Effettua il login per commentare