Lezioni al via anche alla Scuola di Valle di Monterosso Grana
Ieri novantatre studenti, di cui ventuno in classe prima, hanno varcato i cancelli per il primo giorno di scuola nella rinnovata strutturaÈ stata una mattinata ricca di emozioni quella di ieri, mercoledì 10 settembre, alla “Scuola di Valle” di Monterosso Grana, dove ben 93 scolari, di cui 21 in classe prima, hanno varcato il cancello per il loro primo giorno di scuola di questo anno scolastico 2025-2026.
La “Scuola di Valle”. È qui, in questa meravigliosa scuola, che i ragazzi potranno trovare gli strumenti adatti per affrontare le sfide di questo tempo, che consentiranno di essere protagonisti delle loro vite e di quella della loro comunità.
L’estrema importanza che il mondo della scuola riveste stimola quotidianamente a rendere migliore la struttura. Quest’anno il Comune di Monterosso Grana ha investito ben 474 mila euro in lavori di efficientamento, manutenzione e miglioramento della “Scuola di Valle”, consegnando un edificio moderno ed innovativo. È stata aumentata l’efficienza energetica globale dell’immobile fino ad ottenerne la qualificazione Nzeb, cioè con un fabbisogno energetico estremamente basso per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda, coperto in gran parte da fonti rinnovabili.
Per concludere, l’artista Alice Lotti ha ravvivato le pareti esterne della scuola con la sua arte colorata ed il giovane Tommaso Vercellone ha realizzato un murales, pensato per comunicare i costumi del territorio, sul muro perimetrale.
Il Comune di Monterosso Grana, grazie a questo progetto, intende dare un forte segnale di risparmio energetico, al fine di poter essere da esempio per tutti i cittadini. Da sempre, infatti si fa portavoce del rispetto della natura e dell’ambiente, perseguendo obiettivi e politiche di tutela e salvaguardia, con una riqualificazione che permette di risparmiare energia e denaro.
Erano presenti il Consigliere Regionale Claudio Sacchetto, il Provveditore agli Studi dell'Ambito Territoriale della Provincia di Cuneo Dott. Umberto Pelassa, la Dirigente dell’istituto Comprensivo Dott.ssa Raffaella Curetti, la referente della “Scuola di Valle” Ins. Cristina Musso, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pradleves Luogotenente C.S. Ghibaudo Cesare, il Sindaco Stefano Isaia, il Consigliere con delega all’istruzione Pierpaolo Arneodo, i consiglieri comunali, ad augurare ai docenti, al personale della scuola, ai 93 scolari e alle famiglie, buon lavoro.

Monterosso Grana