Lezioni-concerto di lingua occitana nelle scuole della valle Stura - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valli

DEMONTE - lunedì 27 maggio 2019, 12:31

Lezioni-concerto di lingua occitana nelle scuole della valle Stura

L'iniziativa è promossa dall’Unione Montana Valle Stura e curata dal gruppo musicale La Mesquia

Musica, tradizioni, racconti di masche, di asini “più testardi di muli”, di castagni secolari testimoni di importanti frammenti di Storia, di personaggi memorabili. Storie che raccontano di un territorio, la Valle Stura, delle sue genti e di una lingua: l’occitano. Sono questi, in sintesi, i principali contenuti delle “lezioni-concerto” - promosse dall’Unione Montana Valle Stura e curate dal gruppo musicale La Mesquia - rivolte agli alunni delle scuole primarie al fine di promuovere e valorizzare la conoscenza del patrimonio linguistico-culturale collegato alla musica, al canto e all’espressione in lingua occitana.
 
 L’attività didattica si inserisce nel più ampio progetto “Parlen noùostro lengo - Parliamo la nostra lingua” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la tutela delle minoranze linguistiche storiche (Legge 482/1999) con l’obiettivo di valorizzare la lingua d’oc e le tradizioni locali in un’ottica di rispetto, dialogo e valorizzazione del multilinguismo e del multiculturalismo. I concerti hanno preso avvio martedì 21 maggio coinvolgendo 100 alunni delle classi quarte e quinte dei plessi Don Roaschio e Don Luciano dell’Istituto “Ing. S. Grandis” di Borgo San Dalmazzo e proseguiranno, l’autunno prossimo, coinvolgendo altre classi del medesimo Istituto e gli alunni delle scuole dell’Istituto Comprensivo “Lalla Romano” di Demonte.
 
Per informazioni sulle attività di promozione e valorizzazione della lingua e della cultura occitana in Valle Stura: tel. 0171955555, email: [email protected]


c.s.
DEMONTE
Tag:
musica - Valle Stura - occitano - scuola - Lezioni - lingua
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK