X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

LIMONE PIEMONTE - Monday 19 December 2022, 17:16

Limone: la Biblioteca-Museo dello Sci propone Incontri con l'autore e Letture per bambini

Il programma degli appuntamenti durante le vacanze natalizie: si comincia il prossimo 30 dicembre
Limone: la Biblioteca-Museo dello Sci propone Incontri con l'autore e Letture per bambini
La Biblioteca civica di Limone Piemonte, sede anche del Museo dello Sci Agostino Bottero, organizza nelle vacanze natalizie la rassegna “Incontri con l’autore” e una serie di appuntamenti di avvicinamento alla lettura dedicati ai più piccoli.
 
Dopo l’incontro di sabato 17 dicembre con l’autore Davide Ceraso, venerdì 30 dicembre sarà la volta di Lorenzo Truca e Don Romano Fiandra che presenteranno il volume “Alvernant: Barbets’t la val Vermenagna/L’eresia in Valle Vermenagna”, Edizioni Primalpe, dedicato alla storia di Vernante e del territorio limitrofo nel XVI secolo. Il testo mette al centro un aspetto particolare di questo secolo che è la presenza della Riforma in Valle Vermenagna, come mette in evidenza l’assumere il termine “barbets” quale definizione comprensiva di varie espressioni della nuova religione.
 
Sabato 7 gennaio il pubblico potrà incontrare Raffaella Gozzini, che presenterà il suo ultimo lavoro “Gli insonni”, edito da Il Rio. Il romanzo racconta la storia di una giovane ricercatrice che parte dal sud della Francia per recarsi in Normandia, dove conosce i luoghi dello sbarco alleato visitando gli scenari che hanno coinvolto drammaticamente civili e militari.
 
Protagonista dell’ultimo appuntamento della rassegna, in programma per sabato 4 febbraio, sarà Alessandro Mella, autore del libro “Il problema del sistema soccorso nell'Italia postunitaria e giolittiana”. Un testo che ripercorre le numerose le situazioni emergenziali e calamitose in Italia che nel periodo compreso tra la fine dell'Ottocento e gli anni Venti del Novecento misero a dura prova il Regio Esercito, i Reali Carabinieri, la Croce Rossa, i Civici Pompieri. Inondazioni, crolli, terremoti e diversi altri gravi sinistri furono portatori di un costante dibattito sulle carenze e le limitazioni del Sistema Soccorso italiano.
 
Tutti gli Incontri con l’autore si terranno alle 17. Ingresso libero.
c.s.
luogo LIMONE PIEMONTE
 Condividi
Tag:
Limone Piemonte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK