Limone Piemonte, tutti gli eventi della settimana di Ferragosto
Un ricco programma di escursioni, spettacoli, concerti e attività culturali per vivere l’estate in montagna, tra natura, musica e divertimentoNella settimana di Ferragosto Limone Piemonte propone un ricco programma di escursioni, spettacoli, concerti e attività culturali per vivere l’estate in montagna, tra natura, musica e divertimento.
Martedì 12 agosto nel pomeriggio Limone propone un’escursione per famiglie e bambini alla scoperta delle borgate di Limonetto con la guida Monica Dalmasso. Info e prenotazioni: 349-4719727 (Monica) – [email protected].
In serata, alle 21 Piazza del Municipio ospiterà lo spettacolo “Le altezze di Franco. Frammenti di verità sepolte”, portato in scena dal gruppo “I Migranti di Ganden”. Un omaggio intenso e appassionato al grande cantautore Franco Battiato, in cui musica e parole si intrecciano per celebrare la poetica, la spiritualità e l’eredità artistica di uno dei più originali protagonisti della musica italiana. Ingresso libero.
Sempre martedì 12 agosto alle 16 a Limonetto si terrà l'incontro gratuito “Alla scoperta dei… lupi!”, organizzato in collaborazione con il Parco Alpi Marittime Un'occasione per approfondire la conoscenza del lupo e del suo habitat e per scoprire curiosità, comportamenti e caratteristiche di questo affascinante predatore. La serata di Limonetto si animerà alle 21 con il concerto di musica occitana dei Lou Pitakass.
Mercoledì 13 agosto alle ore 17, presso la Biblioteca-Museo dello Sci, Filippo Manfredi presenterà il libro “Alla conquista della Vuelta”, un racconto avvincente che ripercorre emozioni, sfide e retroscena della celebre corsa ciclistica spagnola dalla prima edizione del 1935 fino ad oggi, in attesa dell’edizione 2025 che partirà dal Piemonte. L’autore guiderà il pubblico in un viaggio tra salite leggendarie, momenti di gloria e storie di passione sportiva, offrendo uno sguardo privilegiato sul mondo del ciclismo professionistico. L’incontro è ad ingresso libero.
In serata, alle 21 al Teatro “Alla Confraternita” si terrà lo spettacolo “Cultural Pop in satira agrodolce” di Alberto Marubbi. In scena, una serie di brevi monologhi accomunati dal gusto per il gioco di parole, in cui ironia e creatività si intrecciano per offrire al pubblico uno spettacolo brillante e originale. L’ingresso è libero.
Sempre mercoledì 13 agosto la Proloco di Limonetto organizza alle 16 uno spettacolo di rapaci con i falconieri, per ammirare da vicino il volo e le abilità di questi straordinari uccelli predatori, raccontati da esperti.
Alle 21 nella frazione ci sarà la proiezione cinematografica all’aperto del film “La famiglia Addams”, per una serata di divertimento e risate adatta a tutti. Giovedì 14 agosto Limonetto propone un torneo di pallavolo: a partire dalle 9 si svolgeranno partite amichevoli aperte a tutti gli appassionati di volley.
Alle 21 il Teatro Alla Confraternita ospiterà la rappresentazione dell’opera lirica “Gianni Schicchi” di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano. Ambientata nella Firenze del 1299, l’opera racconta, in un atto unico, la vicenda di Gianni Schicchi, uomo astuto che, chiamato da una famiglia desiderosa di ottenere un’eredità, mette in atto un inganno memorabile, destinando a sé stesso i beni più preziosi del defunto Buoso Donati. Un capolavoro di ironia e vivacità che unisce la maestria musicale di Puccini a una trama brillante e ricca di colpi di scena. Ingresso: 15 euro. Biglietti acquistabili presso l’Ufficio Turistico (tel. 0171.925281).
Venerdì 15 agosto alle 21 Piazza del Municipio farà da cornice al concerto di Ferragosto dei Fingerlips, per una serata tutta dedicata ai mitici anni ’80. La band proporrà un viaggio musicale attraverso il decennio 1980–1989, con una scaletta interamente suonata dal vivo che spazia dal rock iconico di Queen, Europe e Bon Jovi, alla pop dance di Michael Jackson, Madonna e Cyndi Lauper, fino alle indimenticabili colonne sonore di film cult come Rocky, Flashdance e Dirty Dancing. Ingresso libero.
Sabato 16 agosto alle 16.30 la Biblioteca-Museo dello Sci accoglierà Carla Maria Bottero per la presentazione di“Ninin” (Europa Edizioni), il suo nuovo romanzo di formazione. Ambientata agli albori del XX secolo nelle campagne del Cuneese, la vicenda racconta la vita di una giovane contadina, serena e felice nonostante un’esistenza modesta, finché si presenta l’occasione di migliorare le proprie condizioni e di lasciarsi infilare la vera al dito. Un matrimonio combinato, che potrebbe sembrare la conclusione della storia, si rivelerà invece l’inizio di un percorso ricco di imprevisti e cambiamenti. Ingresso libero.
Sempre sabato 16 agosto alle 9 si terrà la We Run Limonetto, camminata non competitiva sui sentieri della frazione. Info:[email protected]. A partire dalle 18 aperitivo con musica dal vivo, a cui seguirà alle 21 il FluoParty con musica e luci colorate, per una serata vivace e tutta da ballare.
Domenica 17 agosto è in programma un’escursione ai laghi di Peyrefique (2.332 metri) con la guida Monica Dalmasso. L’itinerario prevede un percorso con 450 metri di dislivello e circa due ore e mezza di risalita, attraverso prati costellati di larici e pietraie per raggiungere i due splendidi laghi incastonati tra la Rocca dell’Abisso, i torrioni Saragat e la punta Peirafique. Ritrovo alle 8.30 sul piazzale degli impianti di Quota 1400; seguirà spostamento con l'auto fino alle casermette di Peirafica in parte su strada sterrata. Rientro previsto a metà pomeriggio, intorno alle 16. L'itinerario, classificato come Escursionistico, è adatto ad adulti e ragazzi con una buona abitudine all'attività fisica e alla camminata in montagna. L’iniziativa ha un costo di 15 euro a persona, con riduzioni per bambini e famiglie. Possibilità di portare cani, purché al guinzaglio. Info e prenotazioni: 349.4719727 (Monica) – [email protected].
Nel pomeriggio, alle 16 presso la Biblioteca civica di Limone Piemonte, è in programma una lettura animata per bambini dai 4 anni in su dal titolo “I mostri sono amici”. Tra ombre buffe e rumori misteriosi, i piccoli partecipanti vivranno un’avventura divertente e coinvolgente, dove i mostri non spaventano ma aiutano a scoprire il valore dell’immaginazione e del coraggio. Ingresso libero, previa prenotazione sulla piattaforma Eventbrite o via email all’indirizzo: [email protected].
Alle 21 il Teatro Alla Confraternita ospiterà lo spettacolo-racconto di Enrico Beruschi “Una vita meravigliao”. L’attore e comico ripercorrerà con ironia e sincerità la propria vita, dagli esordi al successo, in un racconto ricco di aneddoti e momenti indimenticabili, tra gavetta, amicizie e la scoperta di un talento per il palcoscenico. L'incontro rappresenta il primo appuntamento della rassegna “Libri da Gustare”, organizzata dall’associazione culturale Ristoranti della Tavolozza e diretta dal giornalista Claudio Porchia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Sempre domenica 17 agosto a Limonetto a partire dalle 16 pomeriggio di musica dal vivo, coreografie, giocoleria e magia con la Prismabanda e il Mago Trinchetto, per un intrattenimento adatto a tutte le età. A seguire, dalle 19.30 grande polentata sotto le stelle e serata dedicata alla musica occitana con il concerto dei Sonadors.
Info sulle manifestazioni: Ufficio Turistico tel. 0171.925281 – [email protected]

limone