X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 18 January 2023, 15:24

Lo scorso anno 751 persone hanno beneficiato dell’abbonamento Over 70 per i mezzi pubblici di Cuneo

La sindaca Patrizia Manassero: "I dati sono validi e incoraggianti e fungono da indicatore per futuri provvedimenti sulla mobilità"
Lo scorso anno 751 persone hanno beneficiato dell’abbonamento Over 70 per i mezzi pubblici di Cuneo
Sono stati 751 gli abbonamenti Over 70 rilasciati dal Comune nel corso del 2022, per un totale di 86.754 viaggi effettuati. Come si evince dai dati rilevati (in allegato), la linea più utilizzata è stata linea 4 Cuneo - S.P. Gallo - Bosco di Busca (11.008 validazioni) seguita dalla Linea 6 A Cuneo (10.244 validazioni). Il mese che ha visto più validazioni è stato ottobre (8.243 validazioni, corrispondenti al 9,5% del totale), mentre il giorno più utilizzato è stato il martedì (22.982 validazioni, corrispondenti al 26,49% del totale).La fascia oraria più utilizzata è stata quella delle 10 (13.459 validazioni, corrispondenti al 15,51% del totale), subito seguita da quella delle 9 (13.119 validazioni).
 
"Il trasporto pubblico – dichiarano la Sindaca Patrizia Manassero e l’Assessora alle Politiche Sociali e per la Terza Età Paola Olivero - è uno dei tanti servizi che il Comune mette a disposizione della cittadinanza, con particolare riguardo alle persone più anziane al fine di facilitarne gli spostamenti. I dati dell’anno passato sono validi e incoraggianti e fungono da indicatore per futuri provvedimenti sulla mobilità. Il trasporto pubblico è inoltre molto importante per la vivibilità della nostra città in quanto permette di ridurre l’utilizzo e l’afflusso di auto nelle zone centrali e su tutto il territorio comunale, con benefici sulla sicurezza stradale e sulla qualità dell’aria".
 
Si ricorda che i cittadini residenti a Cuneo che hanno 70 anni e più (nati non oltre il 31 dicembre 1952) dal 1° gennaio 2023 e per tutto l’anno potranno usufruire dei nuovi abbonamenti annuali per il trasporto pubblico locale a tariffe agevolate, come l’offerta “GrandaBus over70” che permette di viaggiare per tutto l’anno pagando l’abbonamento sulla base di quattro fasce Isee: gratuito fino a 9.500 euro di Isee; 10 euro, con un Isee compreso tra 9.500 e 18mila euro; 22 euro, con un Isee compreso tra 18mila e 22mila euro; 35 euro, con un Isee superiore a 22mila euro.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK