X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 06 October 2025, 14:54

Lo Spazio Miretti Giardini di Busca vince il premio “La Foglia d’oro del Lago di Como”

La vittoria nella sezione Spazi Creativi Orticolario 2025. L'assessore Cismondi: "Un riconoscimento che premia l’impegno e la passione che il nostro concittadino investe nel suo lavoro"
Lo Spazio Miretti Giardini di Busca vince il premio “La Foglia d’oro del Lago di Como”

Dal 2 al 5 ottobre, nel suggestivo parco di Villa Erba a Cernobbio, prestigiosa dimora ottocentesca affacciata sul Lago di Como, si è svolta la quindicesima edizione di Orticolario, l’evento internazionale dedicato alla natura e alla cultura del paesaggio. 

Quest’anno ispirato al tema dell’Eden, ha ospitato oltre 250 espositori italiani e internazionali, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire piante rare e da collezione, creazioni d’artigianato e allestimenti artistici unici. Numerosi anche i riconoscimenti conferiti nel corso dell’edizione.

Ad aggiudicarsi il premio “La Foglia d’oro del Lago di Como”, ideato e realizzato in esclusiva per Orticolario da Gino Seguso della storica Vetreria Artistica Archimede Seguso di Murano, è stato lo Spazio Miretti Giardini di Busca con il progetto “Uno scrigno di natura rigenerante” proposto da Flavio Miretti, Brigitta Balestri e Matilde Tonelli. La giuria ha così motivato il conferimento del premio: “Per la capacità di rappresentare l’Eden come ecosistema multisensoriale e accessibile ad un pubblico ampio, e per aver saputo tradurre un concetto complesso in un’esperienza sensoriale e culturale immersiva con attenzione alla qualità botanica, alla sostenibilità e alla cura del dettaglio”.

L’assessore all’Agricoltura Giovanni Cismondi ha espresso i complimenti dell’amministrazione: "Un importante riconoscimento che premia l’impegno e la passione che il nostro concittadino investe nel suo lavoro e nella sua azienda, dove lavora uno staff preparato e professionale di circa venti persone".

c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK