X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALGRANA - Tuesday 27 July 2021, 10:54

luogo Monterosso Grana

"Lou fourmage tra l'estele", un viaggio nell'essenza della valle Grana

Sabato 7 agosto l’Ecomuseo Terra del Castelmagno propone una serie di attività tra tradizione, enogastronomia e astronomia
"Lou fourmage tra l'estele", un viaggio nell'essenza della valle Grana
All'interno del progetto Ecomusei del Gusto: una montagna di esperienze’ e in collaborazione con Cuneo Alps, sabato 7 agosto l'Ecomuseo Terra del Castelmagno propone ‘Lou fourmage tra l’estele – Il formaggio Castelmagno tra le stelle’, un'esperienza tra terra e cielo alla scoperta del gusto inconfondibile del re dei formaggi, il Castelmagno.
 
Si inizierà alle ore 16.30 in frazione San Pietro di Monterosso Grana con una visita guidata al Museo Terra del Castelmagno, dove sarà possibile fruire anche della mostra fotografica ‘Pèire que préiquen’ a cura di Progetto HAR, e una passeggiata nel Paese senza Tempo alla scoperta dei babaciu, fantocci di fieno e legno a grandezza naturale che dal 2003 animano portici, balconi, stalle ed ogni altro locale che possa accoglierli. A partire dalle ore 17.30 sarà il gusto a prendersi la scena con la visita di un caseificio di produzione del formaggio Castelmagno con degustazione e possibilità di acquisto direttamente dai produttori. Alle ore 19.30 seguirà la cena con un menu a base di prodotti del territorio: antipasti misti, primo a scelta o secondo con contorno a scelta, frutta o dolce a scelta (bevande escluse). Gran finale alle ore 22.30 con ‘Il cielo su di noi’, osservazione guidata della volta celeste. A condurre la serata divulgativa sul cielo della valle Grana per imparare a riconoscere le costellazioni e ad orientarsi con il cielo stellato sarà Federico Pellegrino, studente di Fisica e appassionato astrofilo tra gli autori dello studio ‘Western Alpine and Grana Valley Sky Sanctuary, Italy’ online dallo scorso 29 giugno sull’UNESCO-IAU Astronomical Heritage Web Portal.
 
La quota di partecipazione è di € 35 per gli adulti, € 25 per bambini dai 4 ai 10 anni, gratuito under 3; prenotazione obbligatoria entro lunedì 2 agosto sul sito di CuneoAlps (www.cuneoalps.it) o telefonica al numero 0171.696206; per informazioni è possibile contattare l’Ecomuseo Terra del Castelmagno al numero 329.4286890 o visitare il sito web www.terradelcastelmagno.it.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/08/2021
luogo Monterosso Grana
 Condividi
Tag:
Valle Grana
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK