L’Unione Montana Valle Stura protagonista alla 26° Fiera Nazionale del Marrone
In via Roma dal 17 al 19 ottobre sono in programma diversi incontri tecnici, degustazioni sperimentali e la vendita diretta per promuovere la castanicoltura alpinaL'Unione Montana Valle Stura, attraverso il Progetto INTERREG ALCOTRA ValOd'OC, si prepara a giocare un ruolo centrale nella ventiseiesima edizione della Fiera Nazionale del Marrone di Cuneo, in programma dal 17 al 19 ottobre.
La partecipazione dell'Unione Montana non si limita allo stand espositivo, ma prenderà il via con un evento tecnico che segna idealmente la serata di apertura delle iniziative collaterali della Fiera.
Evento di apertura: “La gestione del castagno nelle terre alte”
Il primo appuntamento è fissato a Vignolo e costituisce un momento di alta formazione per gli operatori del settore:
- evento: incontro tecnico-divulgativo “La gestione del castagno nelle terre alte”;
- relatore: agronomo Guido Bassi;
- quando: lunedì 13 ottobre, ore 21;
- dove: Sala Polivalente, Municipio di Vignolo (via Roma 6).
L'incontro, promosso dal Progetto ValOd’OC, è libero e gratuito. Chi desidera partecipare a distanza può richiedere il link di collegamento inviando una mail a: [email protected].
Lo Stand ValOd'OC: promozione e sperimentazione in Fiera
Durante i giorni della Fiera (17-19 ottobre), l'Unione Montana Valle Stura e i suoi partner saranno presenti a Cuneo con uno stand in via Roma. Saranno diverse le attività proposte per coinvolgere il pubblico:
1. Promozione Progetto ValOd'OC: Saranno illustrate le finalità e i risultati del progetto di cooperazione transfrontaliera per la valorizzazione della castanicoltura.
2. Attività Sperimentale di Degustazione: Un'occasione unica per i visitatori di contribuire alla ricerca sul prodotto. Sarà organizzata una sessione di assaggio di diverse creme di castagne, dove i partecipanti saranno invitati a compilare un questionario di apprezzamento per valutarne le caratteristiche organolettiche e la qualità.
3. Ospiti e Prodotti Francesi: Lo stand ospiterà i partner francesi del Progetto ALCOTRA, l’AFA Terres de Chataigne Tinèe e Vèsubie, che presenteranno e venderanno i loro prodotti a base di castagne, creando un ponte gastronomico tra Italia e Francia.
4. Vendita Diretta Produttori: Sarà possibile acquistare castagne fresche direttamente dai produttori della Valle Stura, garantendo l'autenticità e la filiera corta del prodotto locale.
5. Nella giornata del venerdì, l'Unione Montana Valle Stura parteciperà attivamente alla Fattoria Didattica di Coldiretti, organizzando attività didattiche legate al bosco e al castagneto, specificamente rivolte ai più piccoli. Un modo per avvicinare le nuove generazioni al patrimonio ambientale e alla cultura rurale.
L'Unione Montana Valle Stura invita calorosamente tutti gli operatori e il pubblico a prendere parte agli appuntamenti, che mirano a consolidare il ruolo del castagno come risorsa economica, ambientale e culturale del territorio.

cuneo - Fiera del Marrone - castagne - Via Roma - Uniove Montana Valle Stura