X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 30 August 2018, 15:02

Mail-truffa segnalate anche a Cuneo: le precisazioni del Comune

Inviata a diversi cittadini una mail che da un non meglio specificato (e falso) 'ufficio tributi' invita ad effettuare alcuni pagamenti
Mail-truffa segnalate anche a Cuneo: le precisazioni del Comune
L’Amministrazione Comunale di Cuneo informa che è stata segnalata una truffa ai danni di alcuni contribuenti, a cui è stata inviata da un non ben specificato ufficio Tributi (Ufficio Tributi – Comune [email protected]) una falsa e-mail, riportante il testo seguente:
 
“Cordiale utente, l’ufficio si occupa dei procedimenti relativi all’accertamento, alla liquidazione ed alla riscossione dei tributi di competenza comunale, quali i seguenti principali:
 
I.C.I./I.M.U. Imposta Municipale Propria;
Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani;
Tassa o Canone sull’Occupazione Spazi ed aree Pubbliche;
Imposta sulla Pubblicità e Diritto sulle pubbliche affissioni. 
Al momento al nostro ufficio non risulta pagata la retta di quest’anno dei rifiuti delle tasse elencate. 
Nel caso avesse già provveduto al pagamento, la preghiamo di compilare il modulo allegato alla presente mail e spedirlo entro 24 ore. Scarica il modulo allegato qui”. 
 
Il Comune di Cuneo precisa di non aver inviato via e-mail moduli o richieste di pagamento. Si tratta di iniziative false, pertanto si invitano gli utenti a non procedere all’apertura del file. Quando il Comune di Cuneo invia delle e-mail indica sempre chiaramente la motivazione (di quale tributo si tratta) e soprattutto si identifica come “Comune di Cuneo” e non con un generico “Comune”.

c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Comune di Cuneo - truffa - segnalazione - Mail - ufficio tributi - email
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK