X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Wednesday 26 October 2022, 14:59

Maira-Varaita outdoor: in Regione un accordo di programma per un milione e 800 mila euro

I fondi saranno impiegati per la Strada dei Cannoni, un bike hotel e l’ampliamento del rifugio di Pian Pietro
Maira-Varaita outdoor: in Regione un accordo di programma per un milione e 800 mila euro
Il sindaco Marco Gallo e il pro-sindaco di Valmala Andrea Picco hanno sottoscritto con il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, l’avvio di una procedura di accordo di programma per la realizzazione di interventi di sviluppo locale del valore complessivo di 1.800.000 euro. Il finanziamento giunge per 1.440.000 dalla Regione, tramite fondi vincolati, e dal Comune di Busca per 360.000 euro, derivanti da fondi statali per la fusione. Il progetto si articola in tre parti e ha come fulcro la Strada dei Cannoni che da Busca arriva ad Elva e che potrebbe diventare una delle più alte ciclovie d’Europa: una realizzazione strategica di cui il Comune di Busca è capofila per le valli Maira e Varaita.  
 
Oltre alla messa in sicurezza della strada, il progetto prevede la trasformazione di un edificio esistente nei pressi del santuario di Valmala in un bike hotel e l’ampliamento del rifugio di Pian Pietro, che rappresenta la porta di ingresso alla Strada dei Cannoni.
 
Grazie a questo accordo di programma, lo straordinario progetto offrirà grandi opportunità turistiche outdoor a tutto i territorio ed è reso possibile anche  grazie alle risorse provenienti della fusione per incorporazione di Busca-Valmala, fortemente voluta dai due enti.
 
“La qualità del progetto - spiega il sindaco Marco Gallo - è stata premiata dalla Regione grazie al fatto che esso comporta un autentico miglioramento qualitativo del territorio montano, una sostenibilità ambientale ed economico-finanziaria, uno sviluppo della qualificazione dell’offerta turistica regionale. Il nostro ringraziamento va   al presidente Cirio e alla giunta regionale che hanno colto la validità della nostra proposta”.
 
“Siamo felici di questa straordinaria opportunità per il Municipio di Valmala - dice il prosindaco Andrea Picco -, che convalida ancora una volta la scelta vincente della fusione. Questo progetto è stato finanziato anche grazie alle professionalità degli uffici comunali: Valmala da sola non sarebbe riuscita ad ottenere questi risultati”.
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
Maira
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK