Manca sempre meno alla Ruota d’Oro Storica 2025
In arrivo sabato 13 e domenica 14 settembre la ventottesima edizione del raduno, con le più belle auto d’epoca sulle strade della GrandaSabato 13 e domenica 14 settembre arriva la ventottesima edizione della Ruota d'Oro Storica, un’appuntamento aperto a tutti. Si tratta della manifestazione nazionale a calendario ASI - Trofeo abilità cronometri libero.
L’evento turistico - culturale, dedicato alle auto d’interesse storico, vedrà protagoniste le strade diverse valli cuneesi, con partenza da piazza Galimberti, come da tradizione.
Il programma completo
La mattina di sabato 13 settembre sarà riservata alle due ruote, con il raduno dinamico dei motocicli per un giro turistico verso il fondovalle cuneese; alle ore 8.30 è previsto l’accreditamento con disposizione in esposizione su piazza Galimberti, mentre alle 9.30, dopo il saluto ai partecipanti ed alle Autorità presenti, seguirà la partenza ufficiale. Le autovetture si raccoglieranno invece a partire dal pomeriggio, precisamente alle 15, orario in cui sono previste le verifiche tecniche, con consegna road book del percorso. La giornata si concluderà con le prove trofeo “Sandro Dutto” sempre da piazza Galimberti (Michelin Sport Club), previste alle 17.
Il giorno seguente, domenica 14 settembre, sarà completamente riservata allo svolgimento della Ruota d’Oro Storica. Si parte al mattino, alle ore 8.30 con il ritrovo per il raduno, che avrà avvio esattamente un’ora dopo. Verranno percorsi circa 180 km tra la pianura saluzzese e lo sconfinamento nel Pinerolese, per poi rientrare nel capoluogo il pomeriggio per la prova finale al millesimo di secondo che stabilirà l'assegnazione del Trofeo Città di Cuneo, prevista alle 16.
Per informazioni e prenotazioni: +39 338 6262815, [email protected], https://www.ruotadoro.it/.

cuneo - raduno - Piazza Galimberti - Granda - Automobile