X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VERNANTE - Friday 05 September 2025, 08:02

Marchio Qualità Apam alla Scuola di Ecologia Politica

Le Aree Protette Alpi Marittime presentano a Vernante il lavoro di promozione e creazione di rete che stanno conducendo assieme alle aziende riconosciute del territorio
Marchio Qualità Apam alla Scuola di Ecologia Politica

Le Aree Protette Alpi Marittime rinnovano la collaborazione, avviata lo scorso anno, con la Scuola di Ecologia Politica in Montagna - organizzata da Noau officina culturale e NEMO Nuova Economia in Montagna - che si svolge a Vernante da mercoledì 3 a domenica 7 settembre.

Ieri mattina - 4 settembre - la Scuola è entrata nel vivo con la presentazione da parte degli organizzatori e i saluti del sindaco di Vernante Gian Piero Dalmasso, del presidente delle Aree Protette Alpi Marittime Armando Erbì, della consigliera di Fondazione CRC, Luisella Cavallo, e di Livio Quaranta, presidente di ACDA, tra i relatori della presentazione “Strategie di territorio per la valorizzazione dei beni comuni: acqua, turismo, energia” che si è tenuta oggi.

La Scuola è un'esperienza di studio specialistico che coinvolge studenti universitari, ricercatori, attivisti, amministratori, personale tecnico degli enti locali e operatori economici. È uno spazio dedicato al confronto, alla produzione di idee e alla “messa a fuoco” delle questioni prioritarie da affrontare per uno sviluppo dei territori montani capace di far fronte alle grandi pressioni ambientali e sociali poste dalla crisi climatica.

Le Aree Protette Alpi Marittime contribuiscono a questa riflessione collettiva attraverso la presentazione del lavoro di promozione e creazione di rete che stanno conducendo assieme alle aziende del territorio che hanno ottenuto il marchio Qualità Parco . L’Ente sarà infatti ospite al Tavolo di discussione dedicato alle Nuove Economie che si terrà quest’oggi, venerdì 5 settembre, dalle 11.30 alle 18.

Inoltre le cene programmate nell’ambito della Scuola del 3, 4 e 5 settembre saranno a base di prodotti a marchio e verranno cucinate da Erik Macario, Paolo Pavarino ed Eleonora Nai, cuochi già coinvolti nel progetto di formazione “In cucina con il marchio Qualità Parco APAM per un ecosistema del cibo locale e sostenibile” realizzato con il CFP Cemon e il contributo della Fondazione CRC. I partecipanti hanno l'opportunità di discutere con i cuochi - prima in cucina e poi seduti al tavolo - e meglio comprendere quali siano i punti di forza e le difficoltà da affrontare per creare delle sinergie solide tra ristoratori e produttori locali e far sì che la cucina diventi motore di sviluppo di un territorio.

L’Ente, infine, fornisce ai partecipanti importanti elementi utili per comprendere il contesto ambientale attraverso la visita guidata al nuovo Centro visita delle Aree Protette delle Alpi Marittime e la passeggiata con la Guida Parco, entrambe in programma nel pomeriggio di giovedì 4 settembre.

c.s.
luogo VERNANTE
 Condividi
Tag:
vernante - Aree protette Alpi Marittime - scuola - ecologia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK