"Margari per un giorno": ieri sul colle della Lombarda la transumanza si è aperta ai turisti - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VINADIO - giovedì 23 giugno 2022, 09:27

"Margari per un giorno": ieri sul colle della Lombarda la transumanza si è aperta ai turisti

L'iniziativa organizzata da Valle Stura Experience e Cuneo Alps insieme all'azienda agricola "Fiore dei Monti" di frazione Maigre di Moiola
"Margari per un giorno": ieri sul colle della Lombarda la transumanza si è aperta ai turisti
1/5
Un clima caratterizzato da pioggia, vento e temperature sotto i 10 gradi non ha fermato il rito della transumanza che ieri, in alta valle Stura, si apriva anche ai turisti. Grazie all’iniziativa organizzata da alcuni anni dal Consorzio Valle Stura Experience e da Cuneo Alps un gruppetto di “curiosi”, i più lontani arrivati dalla valle di Susa, ha potuto vivere da vicino e in prima persona la salita agli alpeggi di circa 230 mucche della mandria di Andrea Colombero e della moglie Barbara Viale, titolari dell’azienda “Fiore dei Monti” di frazione Maigre a Moiola. 
 
Partito qualche chilometro oltre il bivio Sant’Anna di Vinadio-colle della Lombarda, il gruppo - accompagnato anche da una guida naturalistica specializzata - ha poi valicato il passo entrando in Francia, fermandosi per il pranzo offerto dalla Piola l’Ubac di Festiona e dalla Cantina Dogliotti 1870 di Castagnole delle Lanze (e accompagnato da musica occitana). Oggi la mandria ha poi proseguito il suo trasferimento verso la destinazione fissata a Mollieres.
 
Nel 2019 l’Unesco ha dichiarato la transumanza Patrimonio Immateriale dell’Umanità: grazie a Valle Stura Experience e Cuneo Alps ora si può vivere da vicino questo rito, diventando “margari per un giorno”.
 
 
Redazione
luogo VINADIO
Tag:
transumanza
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK