X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 02 March 2024, 13:57

Marzo al Plin: montagna femminile, plurale

Tre appuntamenti per raccontare le donne e il loro rapporto con i territori marginali
Marzo al Plin: montagna femminile, plurale
Ricominciano giovedì 14 marzo gli incontri che la società Prokalos organizza all’interno degli spazi Plin, al secondo piano del Rondò dei Talenti di Cuneo (via Gallo, 1). Se febbraio è stato il mese dei carnevali alpini, marzo è dedicato alla donna, e non avrebbe potuto essere altrimenti. I primi sei mesi del calendario eventi che la società propone nel capoluogo è dedicato alla montagna, anche in omaggio alla nomina di Cuneo Città Alpina 2024, e marzo ci porta in una full immersion di montagna al femminile. Si comincia giovedì 14 marzo con la giornalista e scrittrice Linda Cottino, celebre proprio per aver parlato diffusamente delle donne di montagna e della montagna delle donne. La nota autrice presenterà in questa sede due dei suoi libri più celebri: “L'alpinismo è tutto un mondo” e “Nina devi tornare al viso. Storia Alessandra Boarelli, la prima sul Monviso”.
 
Seguiranno poi gli incontri della terza settimana di marzo. Giovedì 22 la cooperativa sociale Fiordaliso farà un focus sulla discriminazione e la violenza di genere. Come individuarle? Come prevenirle? Come aiutare le vittime e, nello specifico, come aiutare quelle vittime che si trovano in situazioni di marginalità geografica, oltre che sociale o economica? Venerdì 23 marzo gli incontri si concluderanno invece con le esperte del Coordinamento donne di montagna. Dall’esperienza sulle Ande alle nostre Alpi, le donne sono da sempre detentrici di un sapere che diventa presidio e  tutela del territorio. La loro sorellanza permette di creare
e rafforzare le comunità anche laddove sembrano più sparute, garantendo la prosecuzione della vita quotidiana in luoghi reconditi.
 
Al Plin la montagna è donna.
Tutti gli appuntamenti sono realizzati con il sostegno di Fondazione CRC.
 
Eventuali prenotazioni a [email protected] o ai seguenti link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-linda-cottinoscrivere-di-montagna-attraverso-locchio-femminile854243133207?aff=ebdsoporgprofile
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cooperativasociale-fiordaliso-discriminazione-e-violenza-di-genere854256272507?aff=ebdsoporgprofile
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-coordinamentodonne-di-montagne-dalle-ande-alle-alpi854263985577?aff=oddtdtcreator
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
plin
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK