X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 24 May 2023, 08:31

luogo Centro Incontri della Provincia di Cuneo, ore 8,45-17

Medicina delle catastrofi: Italia e Israele a confronto

A Cuneo il secondo seminario internazionale, promosso dalla Maxiemergenza regionale 118
foto Ansa
foto Ansa
Il 6 febbraio scorso due scosse di terremoto di fortissima intensità, con mai registrata negli ultimi duemila anni nel Paese, colpivano la Turchia. Tra i soccorritori - per il supporto sanitario - ci fu anche la Maxiemergenza 118 della regione Piemonte, guidata da Mario Raviolo, che allestì l’ospedale da campo EMT2, unico in Italia, complesso sanitario tendato creato per operare in caso di catastrofi in aree anche extraeuropee. 
 
Venerdi 26 maggio (orario 8.45-17.00), presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo (corso Dante 41) si terrà il secondo seminario internazionale tra Italia e Israele per discutere di incidenti di massa e medicina delle catastrofi, organizzato dalla Maxiemergenza regionale 118, con il patrocinio di Comune di Cuneo, Provincia di Cuneo, Regione Piemonte e associazione Magen David Adom Italia. 
 
Presidente del simposio è Mario Raviolo che interverrà anche in qualità di relatore, insieme a colleghi tra i quali si annovera un docente di medicina delle catastrofi dell’Università di Tel Aviv oltreché medici ed esperti di maxi emergenza e medicina delle catastrofi appartenenti ai due Paesi. 
 
Da ricordare che all’interno del modulo EMT2-ITA per la logistica operano le squadre dei volontari del Coordinamento Regionale del Volontariato di Protezione Civile del Piemonte, che sono parte integrante del sistema emergenziale.
 
Nel corso del convegno ci si confronterà anche sull’esperienza acquisita nella missione in Turchia e su grandi temi, cercando di rispondere a domande impegnative su come affrontare future emergenze nel mondo.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 26/05/2023
luogo Centro Incontri della Provincia di Cuneo, ore 8,45-17
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK