X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 30 January 2025, 09:55

Menteinpace, a Cuneo un punto di riferimento per combattere i pregiudizi nei confronti del disagio psichico

Nata nel 2003, l'associazione di volontariato oggi conta circa cinquanta iscritti che organizzano ogni anno un ricco programma di attività
Menteinpace, a Cuneo un punto di riferimento per combattere i pregiudizi nei confronti del disagio psichico
Menteinpace è un'associazione di volontariato, nata nel 2003 da un gruppo di operatori del servizio di salute mentale dell'Asl di Cuneo e cresciuta nel tempo fino ad arrivare alla cinquantina di iscritti attuale. La sua "mission" è quella di combattere lo stigma nei confronti del disagio psichico e il rischio di solitudine che accompagna non solo chi si trova in situazioni di fragilità, ma anche i familiari. I volontari sono utenti del centro diurno "Il faggio rosso" dell'Asl 1 di Cuneo, familiari e cittadini con particolare sensibilità verso queste tematiche. Le riunioni si tengono nei locali di via Busca 6 e lì si concordano le attività e i progetti da mettere in campo.
 
I progetti, finanziati in buona parte dalla Fondazione CRC e con il contributo del CSV, permettono di operare sulla socializzazione, sull'aiuto alle famiglia, sulla corretta informazione, sul contrasto ai pregiudizi attraverso azioni diverse. 
 
Spiegano dall'associazione: "Ogni mese lavoriamo sullo star bene insieme e sull'educazione alimentare attraverso pranzi organizzati all'interno della Casa del Quartiere Donatello: qui si cucina, si allestisce il salone e al termine i partecipanti si occupano della raccolta differenziata dei rifiuti. I prodotti utilizzati sono stagionali e preferibilmente locali, non processati, acquistati per quanto è possibile da piccoli produttori cuneesi. Altro filone di attività sono le uscite anch'esse mensili, legate a visite culturali sul territorio, esperienziali,anche fuori regione, o ad aziende della provincia. Le visite vengono sempre accompagnate da merende conviviali durante le quali si analizzano le sensazioni suscitate da quanto si è visto e fatto. Durante tutto l'anno sono attivi laboratori teatrali, e di creatività". 
 
Per far conoscere le problematiche di cui si occupa Menteinpace e con l'intento di diffondere il contrasto a ogni forma di emarginazione si organizzano cicli di proiezioni, soprattutto estive, nel parco della Pinetina di via Bongioanni (dove recentemente l'Asl ha installato una yurta che servirà anche a supportare alcune delle attività), rivolte a tutta la popolazione. Quest'anno per la prima volta l'associazione ha partecipato al mercatino natalizio di corso Giolitti. L'intento è quello di crescere, anche attraverso la creazione di una rete stabile di associazioni che si occupano di problematiche affini per scambiare esperienze e rafforzare sul territorio la conoscenza e l'avvicinamento alle persone con fragilità. 
 
"Menteinpace - proseguono dall'associazione - ringrazia tutti coloro che l'hanno sostenuta e continuano a sostenere le sue attività attraverso: la folta e generosa partecipazione alle serate di proiezioni cinematografiche; le donazioni personali; la scelta dell'associazione come destinataria del 5 per mille; gli incontri durante il Salone del Volontariato. In particolare ringraziamo le associazioni che condividono una parte del nostro percorso; la Fondazione CRC perché dimostra di credere in quello che facciamo finanziando i nostri progetti; il CSV per il concreto sostegno alle attività dell'associazione;lo studio dentistico Salzano e Tirone per la fornitura dei set di igiene dentale che utilizziamo soprattutto durante le attività comuni; I'AVIS di Borgo San Dalmazzo per gli utili zainetti ;la Lega Navale di Savona per la graditissima gita in barca; la Pro Loco di Chiusa Pesio per le castagne offerte ; gli operatori del Centro diurno di Cuneo con cui collaboriamo; chi ci affianca e ci supporta e naturalmente tutti i nostri preziosi volontari senza i quali niente sarebbe possibile. Per chi fosse interessato ad avere maggiori informazioni sulle nostre attività la nostra mail è info.menteinpace@gmail.com".
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
menteinpace
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK