X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 26 October 2020, 15:38

Miele, Coldiretti Cuneo: ''Con arnie distrutte, rischio aumento import da Cina ed Est Europa''

Grazie al pressing di Coldiretti aperta misura 21 del PSR a favore delle imprese apistiche. È importante che i consumatori controllino sempre l’origine in etichetta del miele
Miele, Coldiretti Cuneo: ''Con arnie distrutte, rischio aumento import da Cina ed Est Europa''
 Con i primi freddi autunnali cresce la voglia di bevande calde, tisane e cibi toccasana per rafforzare le difese immunitarie e il miele si conferma tra i prodotti più indicati sia come dolcificante sia come ingrediente per preparare dolci, oltre che per apportare energie all’organismo.  
 
Tuttavia – evidenzia Coldiretti – la violenta ondata di maltempo che ad inizio ottobre ha colpito il nostro territorio ha messo in ginocchio il comparto apistico, con arnie travolte dall’acqua e dal fango per un totale, a livello regionale, di oltre 3.000 arnie andate distrutte e conseguente morte delle api.
 
“I danni per il settore apistico in Piemonte ammontano ad oltre 1 milione e 600.000 euro, che vanno a sommarsi alle difficoltà che il comparto ha avuto negli ultimi anni tra siccità, gelate e spopolamenti che hanno provocato scarse produzioni, senza dimenticare l’emergenza Covid. Rispetto a quest’ultima, grazie alle nostre sollecitazioni, la Regione ha aperto la Misura 21 del PSR 2014-2020 a favore anche delle imprese apistiche colpite dalla crisi determinata dal Covid che non godono degli aiuti previsti dai provvedimenti adottati a livello nazionale” spiega Roberto Moncalvo, Delegato Confederale di Coldiretti Cuneo.
 
Il rischio è che venga incrementato ulteriormente l’arrivo massiccio di miele dall’estero che, spesso, di miele ha ben poco. A far concorrenza al miele cuneese c’è la Cina, ma anche l’Est Europa da cui proviene una gran quantità di miele a basso costo che non rispetta i nostri standard qualitativi.
 
“Ai consumatori ricordiamo di leggere con attenzione l’etichetta, essendo obbligatoria per il miele l’indicazione d’origine, e di privilegiare gli acquisti presso i punti di vendita diretta in azienda o nei mercati Campagna Amica” afferma Fabiano Porcu, Direttore di Coldiretti Cuneo, che aggiunge: “È opportuno che anche l’agroindustria scelga il vero miele Made in Cuneo attivando progetti economici di filiera che possano garantire la giusta valorizzazione del prodotto e il lavoro degli imprenditori, e che venga resa omogena la legislazione comunitaria per non penalizzare le produzioni ottenute rispettando le rigide norme di sicurezza italiane rispetto a quelle dei Paesi con sistemi di controllo più permissivi”.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti Cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK