X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 21 May 2024, 07:07

Mobilità dolce: a Cuneo in via Sobrero si inaugura il primo intervento PNRR

Giovedì 23 maggio l’iniziativa “Bike to school” e un laboratorio di ciclo-officina dedicata agli studenti della Scuola Media “Leonardo Da Vinci”
Mobilità dolce: a Cuneo in via Sobrero si inaugura il primo intervento PNRR
Sono in via di ultimazione i lavori di realizzazione del primo intervento finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nella Città di Cuneo che interessano i quartieri Donatello e Gramsci. È concluso invece il nuovo percorso ciclopedonale che collega la scuola media, la scuola d’infanzia e quella elementare tra via Sobrero, via Bongioanni e corso G. Ferraris nel quartiere Gramsci.
 
L’intervento
 
L’operazione rientra nel progetto “Mobilità dolce e Scuole al Centro” e grazie al collegamento con le piste ciclabili già presenti, permette oggi a studenti, insegnanti e genitori di raggiungere direttamente gli istituti scolastici in bicicletta in modo sostenibile e sicuro. All’incrocio tra via Sobrero e via Bongioanni, in passato luogo di numerosi incidenti, è stata realizzata una “piazza traversante” che garantisce la moderazione della velocità delle auto, protegge gli attraversamenti pedonali e amplia lo spazio all’uscita della scuola dell’Infanzia, rendendolo più sicuro per pedoni e ciclisti. Qui e nel tratto ciclopedonale tra le due scuole di via Sobrero sono state installate nuove rastrelliere al coperto per il posteggio delle bici. È stata implementata l’illuminazione pubblica ed installato un nuovo sistema di videosorveglianza.
 
L’inaugurazione
 
Giovedì 23 maggio si terrà l’inaugurazione del nuovo passaggio pedonale e dei collegamenti ciclabili con una mattinata dedicata agli studenti della scuola secondaria di primo grado “Leonardo Da Vinci”. Si comincia tra le ore 7.30 e le 8.00 con l’iniziativa “Bike to School”, in collaborazione con la FIAB Cuneo: tutti gli studenti che si recheranno a scuola in bicicletta riceveranno in omaggio una serie di gadget legati ai temi della mobilità ciclistica. All’ingresso dell’istituto si terrà un breve momento istituzionale con i saluti dell’Amministrazione comunale, della dirigente scolastica alla presenza di studenti ed insegnanti.
 
A seguire, le classi dell’istituto parteciperanno al laboratorio di ciclo-officina a cura della cooperativa Momo. Se la bicicletta diventa un mezzo con cui venire a scuola in autonomia, diventa importante sapere “come gonfiare una gomma, riparare una camera d’aria, tirare su una catena”. Questo l’intento del laboratorio che vuole offrire alle ragazze e ai ragazzi quegli accorgimenti pratici per prendersi cura personalmente della propria bici e risolvere eventuali guasti, insieme ad alcune nozioni sulla circolazione ciclistica e sulla funzione della piazza traversante di recente realizzazione.
 
In via di completamento anche gli altri interventi del progetto “Scuole al Centro”
 
Volgono al termine anche i lavori in via Silvio Pellico davanti all’Asilo Nido comunale e davanti alla Scuola dell’Infanzia in via Rostagni, dove sono in fase di posa le pavimentazioni antitrauma ed i cerchi colorati nei nuovi spazi riqualificati.
 
Il 12 giugno si terrà un momento di festa al Donatello per inaugurare l’intervento della nuova piazza scolastica coinvolgendo bambini, famiglie e residenti. Sarà preceduta, nel week end del 7-9 giugno, dalla festa per i 10 anni della Casa del Quartiere: tra gli appuntamenti in programma è prevista la realizzazione di un’opera di street art a tema “food forest” sulle pareti poste all’angolo tra via Rostagni e Bernini, di fronte alla scuola “L. Viano”.
 
“Siamo contenti di poter consegnare a bambini e famiglie gli spazi rinnovati davanti ad alcune scuole, a beneficio dei loro quotidiani spostamenti, perché possano essere più sicuri, più sereni, più giocosi”, dichiara l’Amministrazione. “L’obiettivo che guida gli interventi di Scuole al centro è garantire ai più piccoli lo spazio di cui hanno bisogno, senza doverlo contendere con le auto. Oltre a questi interventi, i lavori per trasformare la nostra città procedono a ritmo serrato grazie al costante impegno degli uffici e dei tecnici. Inaugurare in via Sobrero il primo progetto finanziato con fondi PNRR è una grande soddisfazione, che ripaga gli sforzi degli ultimi anni e che ci permette di toccare con mano l’importanza del Piano e delle soluzioni messe in atto. Nel frattempo, prosegue la realizzazione degli altri progetti che entro il 2026 renderanno Cuneo più accogliente, sicura, vivibile e attenta all’ambiente”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK