X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 27 September 2025, 13:00

Morì in servizio 46 anni fa, la Questura ricorda l’agente Sergio Zucco

Ucciso in un conflitto a fuoco nel 1979, a soli 26 anni, il poliziotto della Squadra Mobile è oggi ricordato da una stele commemorativa in piazzetta Usmiani
Morì in servizio 46 anni fa, la Questura ricorda l’agente Sergio Zucco

Il questore della provincia di Cuneo, alla presenza dei familiari, ha commemorato l’agente della Polizia di Stato Sergio Zucco, morto in servizio il 27 settembre 1979 all’ospedale Santa Croce di Cuneo, a causa delle ferite riportate due settimane prima, in un conflitto a fuoco durante un servizio antirapina.

L’11 settembre precedente Zucco, insieme a un collega, era stato incaricato di rintracciare un pregiudicato di Borgo San Dalmazzo sospettato di numerose rapine, commesse nei giorni precedenti. I due agenti in borghese, di ritorno verso Cuneo, avevano notato sulla piazza di Moiola un’auto con a bordo due individui considerati sospetti. Si trattava in realtà di carabinieri, a loro volta impegnati in abiti civili in un’operazione di sorveglianza e insospettiti dall’altra auto. Uno dei militari, un 28enne in servizio alla stazione di Pietraporzio, fece fuoco e colpì alla gola Zucco, deceduto dopo settimane di agonia: il carabiniere venne in seguito condannato per omicidio colposo. Il compianto poliziotto della Squadra Mobile, cuneese, aveva appena ventisei anni e lasciò la moglie Laura Marino, sposata da pochi mesi, in attesa di una figlia. Entrambe erano presenti questa mattina, insieme al fratello e ai nipoti.

La cerimonia, celebrata con una preghiera del cappellano della Polizia di Stato don Biodo, si è svolta alle ore 11,30 davanti alla stele commemorativa sita in piazzetta Usmiani, dove era presente una rappresentanza dei dirigenti e del personale della Questura e dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato.

La commemorazione è proseguita presso il Cimitero di Cuneo, dove è stato deposto dal questore un vaso di fiori fatto pervenire dal capo della Polizia. Al termine della cerimonia, il questore ha ribadito “il senso profondo della memoria dei poliziotti caduti in servizio, che rende onore al lavoro quotidiano svolto dal personale della Polizia di Stato, anche a rischio della propria vita”.

Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Commemorazione - Questura - Polizia - Sergio Zucco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK