Navetta del Parco: dal 14 giugno oltre cento servizi per oltre duecento persone
Le Aree Protette delle Alpi Marittime tracciano un bilancio parziale del servizio: oltre la metà degli utenti è stranieroPrimo bilancio della Navetta del Parco 2025: dall'attivazione del servizio il 14 giugno al 31 luglio sono stati effettuati 103 servizi, trasportate 230 persone, perlopiù escursionisti e in maggioranza stranieri (52% circa). La provenienza di questi ultimi è molto varia a testimonianza di come ormai le Alpi Marittime siano una destinazione riconosciuta in tutto il mondo.
Oltre ai tedeschi, che sono al momento i principali fruitori del servizio navetta, promosso dall'associazione Ecoturismo in Marittime con il contributo dei comuni di Entracque e Valdieri e delle Aree Protette Alpi Marittime, ci sono gli svizzeri, i francesi seguiti da rappresentanti di un po' tutti i paesi europei dall'Irlanda, al Lussemburgo, alla Repubblica Ceca e alla Spagna e infine argentini, australiani e neozelandesi.
Stranieri che sono arrivati in Marittime singolarmente o attraverso viaggio organizzati da tour operator ci spiegano i responsabili della gestione del servizio. L'andamento della Navetta del Parco risulta essere in leggero incremento rispetto allo stesso periodo del 2024.
La navetta del Parco sarà attiva sino al 14 settembre, come sempre a chiamata ai numeri: 351 8969729 o 334 8590124.

parco Alpi Marittime