X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Tuesday 19 January 2021, 13:35

Nel 2020 i volontari della Croce Rossa di Busca in servizio per 434.400 ore

Il comitato svolge servizi di emergenza in 112 e garantisce tutti i giorni una presenza minima giornaliera di 12 ore (dalle 8 alle 20), ma spesso raggiunge le 24 ore
Nel 2020 i volontari della Croce Rossa di Busca in servizio per 434.400 ore
La Croce Rossa Italiana di Busca ha reso noto il bilancio della sua attività nel 2020. Il comitato svolge servizi di emergenza in 112 e garantisce tutti i giorni una presenza minima giornaliera di 12 ore (dalle 8 alle 20), che spesso raggiunge le 24 ore. Inoltre, il Comitato svolge diversi servizi di trasporto e assistenza verso ospedali e ambulatori della provincia, assistenza nelle manifestazioni e trasporti speciali in convenzione con i Comuni di Busca e di Costigliole Saluzzo e con la Provincia di Cuneo. 
 
Nell’anno della pandemia, i volontari, che in questi giorni si stanno via via sottoponendo al vaccino anti Covid 19, non si sono risparmiati in termini di prestazioni anche a volte al limite della sicurezza personale. Oltre alle emergenze e ai servizi ordinari, nel 2020 hanno provveduto, anche grazie alla disponibilità dei volontari temporanei, alle consegne dei farmaci, delle spese, delle mascherine, del materiale didattico a domicilio e alla misurazione della febbre nei luoghi pubblici.
 
Nel corso del 2020 i chilometri percorsi dai dieci mezzi Cri (3 ambulanze e 7 automobili) sono stati in totale 174.186 (circa 11 mila in più dell’anno precedente) per complessivi 4.473 servizi per 434.400 ore di servizio.
 
“Si tratta davvero di grandi numeri – sottolinea il consigliere comunale delegato alla Sanità Jacopo Giamello -. Più volte il Comune, il Sindaco e noi amministratori abbiamo ringraziato a nome di tutti i cittadini i volontari della Cri e ogni volta non è mai abbastanza. In questo periodo di emergenza e con il pensiero rivolto in modo particolare ai primi mesi, quando si doveva operare in condizioni di mancanza dei mezzi base di protezione,  la gratitudine è ancora maggiore. A questo proposito vanno ricordati anche i molti privati, le associazioni come il Lions Club Busca e Valli, e le aziende che furono pronti ad aiutare i volontari con donazioni e ricerca di materiali”.
 
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK