X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

LIMONE PIEMONTE - Wednesday 30 November 2022, 13:57

"Nel 2022 dalla Via del Sale una ricaduta di oltre 2 milioni sul territorio: obiettivo triplicare la cifra"

Presentati stamattina i dati relativi all'ultima stagione raccolti ed elaborati dall'Osservatorio Turistico di Visit Piemonte
"Nel 2022 dalla Via del Sale una ricaduta di oltre 2 milioni sul territorio: obiettivo triplicare la cifra"
Sono stati presentati stamattina, mercoledì 30 novembre, presso la sala consiliare di Limone Piemonte, i dati relativi ai flussi dell’estate 2022 sull’Alta Via del Sale. I numeri, elaborati dall’Osservatorio Turistico Regionale di Visit Piemonte DMO, si arricchivano da quest’anno del tracciamento dei bikers, che non veniva effettuato fino al 2021 (dal 2022, in questo’ottica, è stato inserito un “mini-pedaggio” di un euro per i ciclisti). 
 
Ad illustrare i dati è stata Cristina Bergonzo, dell’Osservatorio di Visit Piemonte. Si è partiti dai risultati di un questionario presentato ai frequentatori della Limone-Monesi, sia italiani che stranieri: oltre il 97% di loro afferma che consiglierebbe il percorso, oltre il 30% sostiene che non ci sia alcun aspetto da migliorare.
 
Per quanto riguarda gli ingressi da Limone dei mezzi a motore, dato sul quale si può effettuare un raffronto con gli anni precedenti, nel 2022 sono stati 5.599: erano stati rispettivamente 5.873 e 5.785 nel 2020 e nel 2021. “Questo dato non va letto come un calo, ma semplicemente come un indicatore del ‘boom’ che l’attività outdoor ha avuto nel post pandemia, che aveva portato i numeri del 2020 e del 2021 su livelli altissimi”, ha commentato Beppe Carlevaris, presidente di Visit Piemonte. L’analogo trend, per i mezzi a motore, si è osservato dall’ingresso di Briga Alta: 3.353 nel 2022, 3.898 nel 2021, 3.604 nel 2020. Per quanto riguarda gli ingressi totali (mezzi a motore+bikers) nel 2022 alla “porta” di Limone Piemonte sono stati 8.661.
 
Visit Piemonte ha poi elaborato alcune stime riguardo alle ricadute economiche sul territorio: si stima che nel 2022 sia stata di circa 2 milioni e 200 mila euro. L’obiettivo per il 2025 - ha proseguito Carlevaris - è arrivare a triplicare questa cifra superando i 6 milioni: “Intendiamo farlo senza aumentare gli ingressi dei mezzi a motore, ma facendo crescere quelli relativi ai biker e agli escursionisti e raddoppiando i giorni di permanenza offrendo nuove attività outdoor complementari”. 
 
Tutti i dati saranno resi pubblici da domani sul sito internet di Visit Piemonte.
Redazione
luogo LIMONE PIEMONTE
 Condividi
Tag:
Via del Sale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK