X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Friday 08 November 2024, 09:35

Nel 2025 a Busca una nuova modalitĂ  per la raccolta differenziata del verde

Da ora ed entro il 15 gennaio occorre inoltrare al Comune la richiesta dei contenitori domiciliari
Nel 2025 a Busca una nuova modalitĂ  per la raccolta differenziata del verde
“Anche a Busca sarà adottata la formula di ritiro del verde porta a porta previsto dal Consorzio ecologico cuneese per migliorare il servizio di raccolta del verde, a favore dell'utenza, della qualità del servizio e del decoro pubblico”. Lo annuncia l’assessore all’Ambiente Diego Bressi.
 
"La modalità è nuova per Busca, ma non per diversi altri Comuni che fanno parte, come il nostro, del Cec. Infatti, in altri Comuni, come per esempio Borgo San Dalmazzo, il sistema che entrerà in funzione qui dal prossimo anno è stato adottato con soddisfazione da diverso tempo. Lo scopo – spiega l’assessore – è evitare gli inconvenienti dell’attuale sistema dei cassonetti stradali molto spesso male utilizzati. I cittadini che stanno adottando da tempo i cassonetti domiciliari o condominiali testimoniano di essere più soddisfatti del servizio, che induce tutti a differenziare meglio, a beneficio dell’intera comunità”.
 
Da aprile del 2025, dunque, sarĂ  introdotto il nuovo metodo per la raccolta porta a porta del rifiuto verde, ossia gli sfalci e le ramaglie, che sostituirĂ  quello attuale, effettuata con i cassonetti stradali.
 
Il servizio costa 85 euro all'anno e deve essere richiesto compilando l'apposito modulo disponibile all’infopoint del palazzo comunale (in via Cavour) o scaricabile da questo sito e la richiesta va inoltrata entro il 15 gennaio 2025.
 
Cosa si raccoglie e cosa no
Possono essere inseriti nel contenitore gli sfalci d'erba, i fiori recisi e le piante domestiche, fogliame, piccole ramaglie di potatura di alberi e siepi, cassette di legno a pezzi. Non possono essere introdotti vasi di coccio, di plastica, di vetro, i fili di ferro, le fascette metalliche, sostanze pericolose o altri impuritĂ .
 
Come si raccoglie
Il verde deve essere sfuso, ossia deve essere introdotto senza utilizzare sacchi o sacchetti di alcun genere
 
I cassonetti
I cassonetti sono da 360 oppure da 660 litri, saranno forniti a domicilio e in comodato d'uso.
 
Raccolta e le prenotazioni
I cassonetti assegnati dovranno essere tenuti all’interno della proprietà privata ed esposti soltanto in seguito alla prenotazione davanti al proprio numero civico entro le ore 5:00 del giorno di raccolta e ritirati dopo lo svuotamento.
Il ritiro è previsto per 41 volte all'anno, come da calendario.
 
Le prenotazioni per lo svuotamento devono essere effettuate al numero verde gratuito 800 654300, oppure con WhatsApp al numero 366 67 00 689, oppure tramite la app Iren ambiente (sezioni Comuni), oppure alla mail sangermano.cec@gruppoiren.it  
 
Non saranno svuotato i cassonetti per i quali non sia  stata prima effettuata la prenotazione.
 
Saranno raccolti soltanto i materiali all'interno dei cassonetti e non ad esempio potatura e fascine di siepi lasciate all'esterno del cassonetto.
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
busca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK