X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Thursday 05 August 2021, 17:21

Nel Parco Alpi Marittime avanza senza sosta la manutenzione dei sentieri

Interventi di rilievo sono stati avviati a cura degli operai forestali in alta valle Pesio sulla "ciclovia del Duca" e in alta valle Gesso tra il lago e il Colle del Vei del Bouc
foto N. Villani
foto N. Villani
Passerelle, strade, sentieri sono decine e decine gli interventi eseguiti in questa prima parte di stagione dal Parco e dalle squadre degli operai forestali dell'Assessorato alla Montagna della Regione Piemonte.
 
Lato Marittime tra gli interventi degli ultimi giorni si segnalano la sistemazione e la messa in sicurezza dei due itinerari che salgono al rifugio Genova-Figari, , la manutenzione della Gta tra Esterate e San Giacomo di Entracque, il taglio della vegetazione lungo i sentieri delle Grotte di Aisone, della Barra (Sant'Anna di V. - Desertetto) Balour-Maddalene (raccordo tra il Vallone della Freida di Roaschia e la via di Téit di Palanfrè), dei bivacchi Nicolin Gandolfo e Moncalieri. Nel Marguareis le squadre tecniche dell'Ente hanno sono intervenute sul sentiero delle Vene (Valle Tanaro) gravemente danneggiato e poi hanno ripulito il sentiero del Passo del Baban, quello del Vallone del Cavallo sino al gias del Pari soprano e da questo alla Cima della Piastra, l'itinerario di valle da Vigna a Malavalanca.
 
Interventi di rilievo e impegnativi sono stati avviati a cura degli operai forestali in alta Valle Pesio sulla "ciclovia del Duca" e in alta valle Gesso tra il lago e il Colle del Vei del Bouc.
 
Buone notizie arrivano anche dal Parc national du Mercantour dove gli effetti delle temnpesta Alex sono stati ancora più devastanti di quelli sul versante italiano. I tecnici dell'area protetta francese hanno appena ripristinata l'accessibilità ai colli di Fremamorta, delle Finestre e del Sabbione, che per mesi hanno fatto del Colle di Ciriegia, l’unico collegamento praticabile con le Alpi Marittime.
 
c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
Alpi Marittime
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK