Nelle scuole della valle Vermenagna un progetto di prevenzione del bullismo - Cuneodice.it

Cuneodice.it

Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Tutte le news
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Tutte le news
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Cuneo e valli

LIMONE PIEMONTE - lunedì 01 aprile 2019, 09:28

Nelle scuole della valle Vermenagna un progetto di prevenzione del bullismo

Presentato a Vernante il bilancio della prima parte del percorso di sensibilizzazione denominato 'Siamo'

È stato presentato venerdì 29 marzo nel teatro ex Confraternita di Vernante il bilancio della prima parte del progetto “Siamo”, promosso dal Comune di Limone Piemonte in collaborazione con il Comune di Vernante, l'Istituto comprensivo di Robilante e la Scuola primaria di Limone.
 
Un'iniziativa volta a sensibilizzare i bambini e i ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado sulle tematiche dell'affettività, dell'inclusione, della collaborazione e della prevenzione al bullismo e al cyber bullismo. Particolare attenzione è stata posta ai casi di studenti-atleti, che spesso si trovano a dover inserirsi in una nuova classe per periodi parziali a causa degli impegni agonistici. Durante la serata, le psicologhe Melissa Balbo, Melany Bruna e Chiara Genre hanno presentato i risultati della prima parte del progetto, rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo grado di Vernante che riunisce i ragazzi dei due paesi, coinvolgendo attivamente i genitori nella comprensione delle problematiche emerse nelle attività svolte in classe nelle scorse settimane.
 
All'incontro erano presenti anche il vicesindaco di Limone Vanna Vellone, il sindaco di Vernante Gian Piero Dalmasso e i rappresentanti delle società sportive di sci della valle. Il progetto mira a favorire il rispetto, la comprensione e la tolleranza nel gruppo, a sviluppare la consapevolezza e la capacità di valutare i limiti sociali ed emozionali del sé e dell'altro, ad imparare a gestire gli insuccessi e ad implementare l'autostima e la capacità di tutelarsi nelle relazioni. Il tutto attraverso attività ludico-didattiche e un approccio interattivo capace di modellarsi sulle esigenze dei singoli gruppi di studenti. La seconda parte dello studio proseguirà nel maggio maggio con i ragazzi della scuola primaria di Limone.
 
“Sono entrata in contatto con questo tipo di lavoro lo scorso anno, quando nell'ambito del cartellone di eventi “Limone in Rosa”, avevamo coinvolto gli allievi della scuola primaria nel progetto BAM, Bambini-Affettività-Musicalità - ha commentato Vanna Vellone, vicesindaco di Limone -. Visto l'apprezzamento dell'iniziativa da parte dei ragazzi, dei genitori e degli insegnanti, ho voluto fortemente proporre nuovamente l'iniziativa, questa volta allargando la partecipazione anche agli studenti più grandi, in modo da coinvolgere un maggior numero di giovani”.


c.s.
limone piemonte
Tag:
vernante - Limone Piemonte - bullismo - prevenzione - cyberbullismo - Robilante - Sensibilizzazione - siamo
 Tweet
notizie interessanti
Oikia.it - L'Emozione di trovare casa a Cuneo
Cerca Articoli
Ricerca Avanzata
News in tempo reale
Segui @Cuneodice_it
Applicazione per smartphone Android
Applicazione per iOS e iPhone
Feed RSS
altre notizie recenti
Ultim'Ora in provincia di Cuneo
Segnalazioni
377 089 0906
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962