X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CARAGLIO - Thursday 21 December 2023, 08:21

Nelle vetrine dei negozi di Caraglio alcuni singolari presepi realizzati dagli alunni dell'istituto "Riberi"

Per celebrare gli ottocento anni dalla realizzazione del primo presepe ne sono stati allestiti alcuni utilizzando materiali di recupero
Nelle vetrine dei negozi di Caraglio alcuni singolari presepi realizzati dagli alunni dell'istituto "Riberi"
1/5
Quest'anno ricorre un anniversario importante: 800 anni fa San Francesco d'Assisi, a Greccio, fece il primo presepe. Per festeggiare questo compleanno speciale, gli alunni dell'istituto comprensivo “A.M. Riberi” di Caraglio (scuola primaria, scuola di valle e classi prime della scuola secondaria) hanno realizzato alcuni singolari presepi, utilizzando prevalentemente materiali di recupero.
 
Ecco che bottiglie di plastica, rotoli di carta igienica e tappi di sughero sono diventati animali, pastori, Magi, Giuseppe e Maria. Sacchetti di carta, scatole e scatoloni si sono trasformati in paesaggi, decorazioni natalizie o ancora, impreziositi da stoffe e bottoni, veri e propri personaggi. Negli anni il presepe è stato proclamato Patrimonio Culturale Immateriale dell' Umanità,  non è un simbolo solo religioso, ma un evento che parla di povertà e umiltà, di pace e fraternità, anche a chi non crede; è questa l'idea di fondo che ha spinto le insegnanti a proporre la realizzazione di queste opere d'arte a tutti gli alunni, a prescindere dal credo religioso.
 
Le vetrine di alcuni negozi caragliesi hanno poi ospitato i lavori delle varie classi. Le insegnanti ringraziano di vero cuore tutti i commercianti che si sono resi disponibili e che hanno accolto con entusiasmo ed esposto nei loro spazi i vari lavori ed invitano tutti quanti ad andare ad ammirarli.
 
Redazione
luogo CARAGLIO
 Condividi
Tag:
Caraglio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK