X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    BORGO SAN DALMAZZO - Friday 02 July 2021, 09:40

    Nuove linee vaccinali per le aziende a Palazzo Bertello a Borgo San Dalmazzo

    Stamattina l'inaugurazione. Guerra (Asl CN1): "Importante per persuadere chi ancora rifiuta il vaccino: più forze sociali intervengono, più la campagna avrà successo"
    Nuove linee vaccinali per le aziende a Palazzo Bertello a Borgo San Dalmazzo
    Due nuove linee vaccinali a disposizione delle aziende sono state inaugurate stamattina, venerdì 2 luglio, a Borgo San Dalmazzo, presso l’hub vaccinale di Palazzo Bertello, attivo già da diversi mesi per le vaccinazioni dei cittadini. Si tratta della terza struttura aperta da Confindustria Cuneo, dopo quelle di Cherasco e Saluzzo (nel pomeriggio l’apertura di quella di Mondovì): le linee sono state allestite con il Comune di Borgo San Dalmazzo e con la Camera di Commercio, e opereranno in collaborazione con il centro medico Bios.
     
    Presente all’inaugurazione anche Mauro Gola, presidente di Confindustria Cuneo: “Un altro tassello importante, un’altra data storica. Penso sia importante sottolineare la responsabilità che il mondo industriale ha dimostrato a fianco delle istituzioni, mettendosi in gioco per uscire il prima possibile da questa pandemia. Prima si esce dall’emergenza sanitaria, prima otterremo la ripresa economica per la crescita dei nostri territori”.
     
    “Questa giornata ha un significato valoriate molto alto, - ha commentato il sindaco di Borgo San Dalmazzo Gian Paolo Beretta - questo ex istituto grafico, che di solito ospita eventi, ora serve a dare benessere e speranza alle persone. Noi come Comune siamo fieri di esserci messi a disposizione per la cura del territorio”.
     
    È intervenuto anche il direttore dell’Asl CN1 Giuseppe Guerra, accompagnato da Tiziana Rossini, da pochi giorni nominata direttore amministrativo dell’azienda sanitaria: “La collaborazione con Confindustria continua, - ha detto Guerra - e per noi è un elemento importante, un investimento sul tessuto sociale di questa provincia. Questa iniziativa ci serve anche come monito, per dire che la società cuneese c’è, e che questa attività deve essere anche vista come una persuasione morale verso chi rifiuta il vaccino, e sono ancora tanti. Più forze sociali intervengono e affiancano la sanità, più la campagna avrà successo”.
     
    Per Bios era presente invece l’amministratore delegato Maddalena Moscarini: “Questo per noi è un grande impegno, ma l’interesse che la sanità pubblica ha dimostrato verso la medicina privata ci rende fieri, forse il Covid ci ha mostrato questa possibilità di collaborare. Sono strabiliata, inoltre, dal grande impegno del mondo del volontariato in questa campagna”.
     
    a.d.
    luogo BORGO SAN DALMAZZO
     Condividi
    Tag:
    Confindustria - Borgo San Dalmazzo
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK