Nuovo ingresso per disabili a Villa Bianco, sede del Parco Alpi Marittime a Valdieri - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - venerdì 02 agosto 2019, 08:36

Nuovo ingresso per disabili a Villa Bianco, sede del Parco Alpi Marittime a Valdieri

Da luglio è disponibile, per chi ne ha necessità, una rampa per superare in modo semplice e immediato le barriere architettoniche
Nuovo ingresso per disabili a Villa Bianco, sede del Parco Alpi Marittime a Valdieri
Un nuovo accesso per i disabili in carrozzella e per le persone con difficoltà motorie a Villa Bianco, sede dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime, e alla vicina sala conferenze.
 
Da luglio scorso è disponibile, per chi ne ha necessità, una salita per superare in modo semplice e immediato le barriere architettoniche – la scala - per l’ingresso ai locali del Parco che precedentemente avveniva dal cortile interno e attraverso un ascensore.
 
L’ intervento è stato voluto dall’amministrazione dell’Ente insieme ad altri di manutenzione straordinaria della bella villa in stile Liberty di Valdieri in cui l'interesse architettonico si unisce a quello storico perché oltre ad essere stata proprietà dei fratelli Bianco, figure di primo piano della Resistenza cuneese, fu anche il luogo, nel 1943, in cui si trovarono i primi membri della formazione Italia Libera.
 
L'abbattimento delle barriere architettoniche di Villa Bianco si colloca tra gli obiettivi del Piano d’azione della Carta del Turismo sostenibile 2017 – 2021 del Parco e degli operatori turistici del territorio che hanno scelto di aderirvi per migliorare la gestione delle proprie strutture e l’accoglienza del pubblico.
 
Il nuovo accesso sarà inaugurato domenica 15 settembre in concomitanza dell’intitolazione della sala conferenze di Villa Bianco ad Alberto Bianco, primo presidente del Parco oltre che partigiano. L’evento è inserito nel programma di “Attraverso la Memoria” manifestazioni che ogni anno ricordano il tragico esodo degli ebrei (settembre 1943), per sfuggire alle persecuzioni naziste, dalla Francia in Italia, attraverso i colli di Ciriegia e delle Finestre.


c.s.
luogo VALDIERI
Tag:
Alpi Marittime - valdieri - disabili - sede - Parco - Ingresso - villa bianco
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK